Incremento degli autisti volontari della LILT, Imperia e Golfo Dianese le percentuali più alte

21 luglio 2014 | 10:14
Share0
Incremento degli autisti volontari della LILT, Imperia e Golfo Dianese le percentuali più alte

LILT (lega italiana per la lotta contro i tumori) nella sezione provinciale di Imperia, mette a disposizione autisti dal 2012 ad oggi per assistere i malati di tumore.

 E’ tempo di bilanci per il trasporto dei malati. Ad occuparsene è la LILT (lega italiana per la lotta contro i tumori) nella sezione provinciale di Imperia, che ha messo a disposizione autisti dal 2012 ad oggi per assistere i malati di tumore. L’associazione mette a disposizione due autovetture utilizzate dai volontari che prestano il loro servizio gratuito per aiutare la collettività di persone affette da questa malattia, il loro motto infatti è ‘Prevenire per vivere’.

"Abbiamo una ventina di autisti volontari, che cerchiamo di impiegare al meglio perchè alcuni non svolgono servizio attivo per periodi anche di alcuni mesi.". Spiega un responsabile dell’associazione.

Da gennaio ad aprile 2014 sono stati fatti 27 colloqui, 23 dei quali si sono concretizzati in trasporti nello stesso periodo. Vi è un ulteriore aumento dei pazienti che usufruiscono del servizio effettivo rispetto all’anno precedente.
Dei pazienti trasportati tra l’ intervallo gennaio – aprile 2014 possiamo notare un incremento dei pazienti che utilizzano il servizio del 42 % tra Diano Marina, la zona imperiese ed entroterra, del 21 % a Bordighera, del 23 % tra Sanremo, Arma ed entroterra, ed inoltre Ventimiglia del 12%.

Grazie a questi volontari in prima linea che offrono questo servizio, il malato per ogni necessità viene accompagnato con uno dei veicoli come la Punto che è attiva dal 24 dicembre del 2012 e la Panda dal 14 gennaio del 2013, che hanno percorso in media nell’ultimo quadrimestre 185 km (la Punto) ed 158 km (la Panda).

Il numero di pazienti seguiti mensilmente e il numero di trasporti organizzati è significativamente in aumento. Se nel 2013 sono stati assicurati in media mese 80 accompagnamenti, nel primo quadrimestre 2014 sono stati 464, con una media di accompagnamenti mensili di 116 in drastico aumento.