Il 31 luglio Pian di Nave sarà restituita alla città di Sanremo, intitolazioni a Chierotti e Vittò
23 luglio 2014 | 08:05

L’area di Santa Tecla, prima adibita a parcheggio, oggi è completamente pedonale con la creazione di una piazza aperta sul mare e una grande area verde adiacente al forte di Santa Tecla
Giovedì 31 luglio sarà restituita alla città l’area di Pian di Nave, attorno a Santa Tecla; la porzione dei giardini sul lato dell’area giochi verrà intitolata al Caporal Maggiore degli Alpini Tiziano Chierotti mentre la parte dei giardini antistanti Santa Tecla al partigiano sanremese comandante Giuseppe Vittorio Guglielmo “Vittò”.
L’area di Santa Tecla, prima adibita a parcheggio, oggi è completamente pedonale con la creazione di una piazza aperta sul mare e una grande area verde adiacente al forte di Santa Tecla, operazione che ha permesso di valorizzare un’intera porzione dell’area portuale.
E’ stata anche allestita l’area archeologica oggetto di riscoperta dell’abitato seicentesco distrutto al tempo della rivoluzione di Sanremo del 1753. Sono state messe in luce dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici della Liguria interessanti ambienti per il commercio dell’olio e sono state rinvenute antiche monete che verranno presto esposte al Museo Civico di Palazzo Borea d’Olmo.
“Questo intervento di riqualificazione di una zona strategica per la città – dichiara l’Amministrazione Biancheri – è frutto del grande progetto “Pigna Mare” che ha interessato la trasformazione di una parte consistente del centro cittadino a partire da via Matteotti e corso Mombello. E’ in fase di realizzazione il recupero di Palazzo Nota con destinazione museale”.