Il 22 luglio, secondo appuntamento con l’edizione del “Perinaldo Festival”

21 luglio 2014 | 12:22
Share0
Il 22 luglio, secondo appuntamento con l’edizione del “Perinaldo Festival”

Martedì 22 luglio a Perinaldo presso la Piazza S. Nicolò alle 21,30, si esibirà il Quartetto d’archi del Perinaldo Festival, con “When Amadeus met Hendrix…”.

A Perinaldo luogo di incontri e residenze, Jimi Hendrix e Amadeus Mozart si incontrano per accompagnarci in un viaggio attraverso stili e tempi lontani…

Perinaldo, luogo di residenze musicali, in cui lo spazio del non luogo non crea identità ma similitudine. Ai non luoghi si oppone il luogo antropologico di Perinaldo, spazio di incontro, ricerca e produzione per tutti gli artisti…

Continuano le serate del Perinaldo Festival con Il Quartetto d’archi del Perinaldo Festival, formato da Alice Costamagna (diplomata con lode presso il conservatorio “G.Verdi” di Torino) e Federico Mazzucco (inizia lo studio dello strumento a 5 anni, si diploma da privatista presso ,anch’egli, il conservatorio di Torino) al violino, Laura Riccardi (diplomata presso il conservatorio G.Nicolini di Piacenza) e Gerardo (diplomato presso il conservatorio di Salerno) alla viola e per finire Marco Decimo (che ha compiuto gli studi musicali presso il conservatorio "G.Verdi" di Milano) al violoncello .

Come descritto dal titolo il programma l’incontro tra Jimi Hendrix e Mozart prevede un viaggio nel concetto di musica “popolare”: dal tango, di Astor Piazzolla al rock, (Jimi Hendrix) al jazz, (George Gershwin) passando per il folk dei temi popolari georgiani, approdando all’irresistibile forza ritmica della scrittura mozartiana.

Alle 19, inoltre, presso la terrazza dell’Hotel La Rjana è previsto un incontro aperitivo con gli artisti del Quartetto, novità per questa edizione del Festival. Il pubblico potrà conversare di musica e altro bevendo un aperitivo insieme ai musicisti.

L’ ingresso a tutti i concerti è libero e gratuito.