‘Gynnasticando sotto le stelle’ farà tappa ad Arma di Taggia il prossimo 25 luglio

La Scuola Estiva Sportiva procede con l’entusiasmo dei partecipanti e degli animatori, con giornate intense trascorse in palestra a S. Stefano preparando esercizi da ‘esibire’ al Gynnasticando
Prosegue come programmata l’attività estiva della Ginnastica Riviera dei Fiori . Il nostro spettacolo itinerante GYNNASTICANDO SOTTO LE STELLE 2014, dopo le due tappe di S. Lorenzo e S. Stefano al Mare sarà in scena venerdi 25 Luglio ad Arma Di Taggia ( zona Darsena ore 21 con l’anteprima Gymnanimation dalle ore 18 ).Il programma della serata prevede una parte dedicata alle attività di animazione con trucca bimbi, palloncini, balli di gruppo e un approccio alle attività ginniche da noi proposte. Alle 21 inizierà il colorato saggio di ginnastica artistica maschile e femminile, ritmica, trampolino elastico ed acrobatica con coreografie che vedranno coinvolti circa 100 ginnasti provenienti dalla nostra Scuola Estiva Sportiva, dalle sezioni agonistiche della Riviera dei Fiori e con le società ospiti Milano 2000 ( pluricampioni Italiani di Trampolino Elastico ), Mater Misericordia e A.s.d. San Rocco di Sanremo.
La Scuola Estiva Sportiva procede con l’entusiasmo dei partecipanti e degli animatori, con giornate intense trascorse in palestra a S. Stefano preparando esercizi da ‘esibire’ al Gynnasticando, impostare nuovi elementi di difficoltà della ginnastica, svolgere una buona attività motoria di base, senza tralasciare la parte ludica- ricreativa proposta anche utilizzando le belle spiagge vicine al Palazzetto.
Il GymCampus di Ritmica promosso dalla Riviera dei Fiori, si svolge prevalentemente presso il PalaRuffini a Taggia e vede coinvolte una quarantina di ginnaste delle Società del ponente che, divise in 4 gruppi di lavoro, hanno permesso alle istruttrici di impostare un lavoro di qualità nella preparazione fisica specifica, danza, maneggio degli attrezzi, studio delle difficoltà e composizione dei nuovi esercizi per la prossima stagione già alle porte visto che la Serie B è in programma ad Ottobre. Interessante il confronto tra ginnaste e tecnici provenienti da esperienze diverse , compresa la presenza dell’allenatrice Stefania Callegarin proveniente dal vicino Piemonte e che collabora da tempo con alcune Società del Ponente.
Il GymCampus di Artistica e Trampolino viene realizzato dalla Riviera dei Fiori con l’importante collaborazione del Tecnico Luigi Meda in forza alla Milano 2000, titolata società milanese che è ai vertici della disciplina del Trampolino Elastico in Italia e che conta numerose esperienze e titoli in ambito internazionale. A Taggia sono presenti anche ginnasti della Milano 2000 che si alleneranno fino a fine Luglio con i nostri atleti delle sezioni agonistiche di ginnastica artistica e trampolino.
Avere la palestra completamente attrezzata con 2 trampolini olimpici da competizione, parallele , volteggio, corsie di acrobatica facilitanti, minitrampolini, tappeti e tappetoni ( oltre che l’utilissimo tappeto buca) sempre montati e disponibili per l’intera giornata ci consente di promuovere allenamenti di buon livello e lo studio di impegnativi elementi di difficoltà da inserire nei nuovi esercizi in vista delle prossime gare individuali e di squadra che ci vedranno impegnati su più discipline e competizioni.
Belle notizie arrivano dalla FederGinnastica che ha assegnato alla Riviera dei Fiori l’organizzazione della 1ª Prova del Campionato Nazionale di serie A/ B e C in programma ad Imperia il 1 febbraio 2015 e che ci vedrà sicuri protagonisti. Altra novità che ci riempie di orgoglio e gratifica ulteriormente tutto il lavoro svolto dai preparati tecnici e gli appassionati Dirigenti, è la convocazione arrivata alla nostra Allieva Sima Papone riguardo i Collegiali Nazionali FGI di Trampolino in programma presso il Centro Federale di Fano. Per la prima volta un nostro ginnasta potrà ‘vivere’ questa entusiasmante esperienza ed allenarsi e confrontarsi con i più forti atleti di questa spettacolare disciplina . Questa importante convocazione speriamo sia un ulteriore stimolo per tutti i nostri ginnasti agonisti e per il nostro numeroso vivaio che da anni la nostra Associazione segue con impegno pur tra evidenti difficoltà di tipo economico e la cronica mancanza di una struttura specifica realizzata per questa disciplina.