Grande attesa per il concerto di Vincenzo Zitello per “Taggia in Arpa”

“Vincenzo è un grandissimo professionista – dice Roberto Orengo assessore alla programmazione turistica – che ha raggiunto un livello di raffinatezza ed esecuzione che lo rende assoluto protagonista del mondo arpistico internazionale
Domani sera alle ore 21.15 sul sagrato della chiesa della Madonna del Canneto importante appuntamento con il primo dei tre concerti dedicati all’arpa. Sarà infatti ospite della rassegna uno tra i più conosciuti ed importanti arpisti celtici italiani: Vincenzo Zitello.
La sua grande e stratificata carriera lo colloca nelle più alte sfere del panorama internazionale grazie a collaborazioni con i più importanti musicisti e compositori degli ultimi tren’anni. Infatti dal 1977 è il primo divulgatore e pioniere italiano dell’arpa celtica e questa qualità lo farà, dal quel momento, incontrare con musicisti del calibro di Alice, Franco Battiato, Fabrizio De Andrè, Ivano Fossati, Alan Stivell, Armando Corsi e molti altri.
"Vincenzo è un grandissimo professionista – dice Roberto Orengo assessore alla programmazione turistica – che ha raggiunto un livello di raffinatezza ed esecuzione che lo rende assoluto protagonista del mondo arpistico internazionale. Per questo motivo siamo molto onorati di averlo come ospite al primo concerto di Taggia in Arpa." Il concerto si svolgerà sul sagrato della chiesa della Madonna del Canneto, luogo suggestivo e di grande bellezza che sarà cornice ideale alle armonie e composizioni del maestro.
La rassegna proseguirà e vedrà ospiti sabato 2 agosto Caterina Bergo con l’arpa classica e domenica 3 agosto Raoul Moretti con l’arpa elettrica. Si ricorda che l’ingresso è gratuito.