Grande affluenza per la fiaccolata organizzata da Libera in memoria di Paolo Borsellino e scorta






La manifestazione è inziata in Piazza della Vittoria dove i Sindaci dei ragazzi di Imperia e Arma di Taggia hanno letto delle lettere di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone alla presenza delle autorità civili e militari presenti
Una folla di oltre 200 persone ha partecipato ieri sera alla fiaccolata antimafia organizzata dall’associazione Libera in memoria di Paolo Borsellino, il magristato del pool antimafia ucciso a Palermo insieme agli uomini della sua scorta mentre si recava a far vista alla madre in via D’Amelio il 19 luglio 1992.
La manifestazione è inziata in Piazza della Vittoria dove i Sindaci dei ragazzi di Imperia e Arma di Taggia hanno letto delle lettere di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, binomio inscindibile della lotta dello Stato contro tutte le mafie, alla presenza delle autorità civili e militari presenti.
Alla fine delle letture le fiaccole sono state accese e il corteo ha inziato la sua marcia per poi fare tappa in piazza Dante dove sono stati letti altri brano dai numerosi bambini delle scuole presenti in manifestazione.
Il corteo è a quel punto ripartito sfilando in Calata Cuneo fra i numeri turisti con aria stupita che affolavano i dehors della banchina fermandosi poi all’inizio della Spianata Borgo Peri trovando ad attenderli un palco allestito per l’occasione dove si sono susseguiti i discorsi del Sindaco Carlo Capacci di Imperia, il Sindaco di Arma di Taggia Vincenzo Genduso, la Senatri Donatella Albano di Bordighera (membro della Comissione Nazionale Antimafia), Stefano Busi referente ligure di Libera e, a chiusura della serata, si è infine svolto un breve concerto della cantautrice sanremese Chiara Ragnini.
ALCUNI INTERVENTI DELLA SERATA