Collette Ozotto, “Ambiente e Salute Sanremo Taggia” replica a “Sanremo Attiva”
16 luglio 2014 | 14:54

La magistratura è intervenuta anche grazie alle continue segnalazioni di quei cittadini, affiancati dall’associazione, che ci hanno messo la faccia e non hanno avuto paura a denunciare e che lottano in ogni momento per evitare questo scempio
L’associazione Ambiente e Salute Sanremo Taggia ha letto l’articolo scritto da Sanremo Attiva, e della loro meritevole proposta che hanno presentato al Assessore Nocita che sicuramente vaglierà tutte le proposte che dovranno necessariamente passare prima delle varie commissioni, giunte e consigli comunali, come è giusto che sia.
Ci auguriamo che il tutto avvenga molto rapidamente ma siamo anche purtroppo molto realistici e il pensiero del lotto 6 (nuova discarica provinciale) non ci fa dormire la notte.
Nell’articolo apparso su tutti i giornali online abbiamo letto che:
“Sanremo Attiva ritiene che solo attraverso la raccolta porta a porta spinta, la gestione pubblica del servizio ed il ricorso al compostaggio della frazione organica, sia possibile garantire il diritto a vivere in una città pulita e salubre, scongiurando la realizzazione della discarica di Collette Ozotto”
Condividiamo ciò che afferma Sanremo Attiva ma purtroppo non è la realtà.
Non vogliamo che passi un messaggio errato e che illuda i cittadini, sarebbe deleterio in quanto li deresponsabilizziamo, quando invece è importante mantenere alta l’attenzione sulla discarica provinciale. L’avvio dei lavori, purtroppo, è imminente.
Il blocco del Lotto 6 (discarica di Collette Ozotto), a questi punti, potrà avvenire soltanto se continueranno le proteste dei cittadini consapevoli e con un’azione della magistratura.
La magistratura è intervenuta anche grazie alle continue segnalazioni di quei cittadini, affiancati dall’associazione, che ci hanno messo la faccia e non hanno avuto paura a denunciare e che lottano in ogni momento per evitare questo scempio, in assoluto silenzio ma con il solo obiettivo primario di salvaguardare la salute dei cittadini e l’ambiente.