Approvato il ‘libro dei sogni’ dell’amministrazione Ioculano: guerra alle vlt e crescita del turismo

16 luglio 2014 | 14:00
Share0
Approvato il ‘libro dei sogni’ dell’amministrazione Ioculano: guerra alle vlt e crescita del turismo

L’idea del ‘parcheggio Rosa’ dedicato alle donne incinte.

Nel ritornello di una famosa canzone dei CCCP ci sono due strofe che fanno "Voglio rifugiarmi sotto il Patto di Varsavia Con un piano quinquennale la stabilita’", e forse a questo famoso brano si sarà ispirato il sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano nel far approvare dalla giunta le linee guida del programma amministrativo per i prossimi cinque anni di governo cittadino. Nove i punti in programma per lo sviluppo della città di confine come lavoro e commercio con un particolare attenzione al sostegno delle attività commerciali. Soprattutto per quelle attività che rinunciano all’installazione delle slot-machines con conseguentemente, una riduzione delle tasse comunali e l’introduzione del marchio ‘no slot’. Spazio anche alla green economy e smart city; nel programma tra le novità spicca un servizio di taxi collettivo a servizio delle diverse frazioni e potenziamento dei mezzi di trasporto pubblici per ridurre l’impatto delle autovetture in città.

Per la viabilità cittadina e in particolare i parcheggi l’amministrazione comunale si affida all’uso degli smartphone; ossia modulare la sosta a pagamento anche con fasce orarie più corte a seconda dei giorni di minor utilizzo, avviando il progetto di ‘Infomobility’. Inoltre nuove modalità di abbonamento agevolato per residenti ed esercenti e prevedere subito "parcheggi rosa", posti riservati alle donne incinte. Poi si parla anche di legalità, cultura, nettezza urbana, rapporto con gli animali e ovviamente un rilancio forte del turismo con le manifestazioni di punta dell’estate di Ventimiglia.

Ma anche servizi per i cittadini, spazi dedicati ai giovani e aiuto e sostegno agli anziani; scambi interfrontalieri e trasparenza della macchina amministrativa. Questi alcuni dei punti per un rilancio della città di confine, dopo i tempi buii della gestione prefettizia per via dello scioglimento dell’amministrazione per infiltrazioni mafiose. Ventimiglia cambia verso, ora.

In allegato il programma amministrativo