Il 3 luglio |
Sanremo
/

170 partecipanti alla prima edizione della “StraSanSiro” a Sanremo

4 luglio 2014 | 09:44
Share0
170 partecipanti alla prima edizione della “StraSanSiro” a Sanremo
170 partecipanti alla prima edizione della “StraSanSiro” a Sanremo
170 partecipanti alla prima edizione della “StraSanSiro” a Sanremo
170 partecipanti alla prima edizione della “StraSanSiro” a Sanremo
170 partecipanti alla prima edizione della “StraSanSiro” a Sanremo
170 partecipanti alla prima edizione della “StraSanSiro” a Sanremo

La Maratona non competitiva che ha aperto i festeggiamenti patronali. Tra i corridori il parroco Monsignor Alvise Lanteri

 "Un bellissima iniziativa, davvero divertente", "Una vera esperienza di Chiesa gioiosa", sono questi alcuni commenti dei 170 partecipanti che ieri sera, giovedi 3 luglio, hanno partecipato alla 1° Maratona non competitiva "StraSanSiro", 2 km lungo le vie della parrocchia di San Siro a Sanremo, tra cui piazza Eroi Sanremesi, Via Matteotti, Via Corradi, Piazza Nota.

Tra i partecipanti molti bambini, famiglie intere anche con i passeggini, Suor Filomena Pagnotta e i sacerdoti della parrocchia don Alvise Lanteri e don Diego Basso.
Sul percorso più di 30 volontari tra Protezione Civile di Sanremo e addetti "Staff" provenienti da parrocchie limitrofe che hanno prestato il loro servizio e Vigili Urbani.
Per la nota sportiva ha vinto Francesco Andreini, un giovane ministrante ed educatore Acr, anche se i vincitori sono stati tutti i partecipanti che si sono messi in gioco con lo spirito giusto e col desiderio di contribuire a realizzare una comunità parrocchiale viva.
La "StraSanSiro" ha aperto i festeggiamenti patronali della Concattedrale di Sanremo che stasera proseguono con il "Carnevale estivo", giochi e a stand per grandi a piccoli, tutti in maschera, dalle ore 20.30 in piazza San Siro. Presente la Gymanimation, lo staff della Ginnastica Riviera dei Fiori con la baby dance, il trucca bimbi e spettacolo di ginnastica acrobatica. Alle ore 22.00 verrà proiettata su grande schermo nel teatro parrocchiale la partita di calcio Germania – Francia, valida per i quarti di finale dei mondiali.