Liguria verde e sicura |
Cultura e Spettacolo
/
Societa
/
Taggia
/

Tante le attività programmate dal CEA, il Centro di Educazione Ambientale del Parco Alpi Liguri

5 giugno 2014 | 17:21
Share0
Tante le attività programmate dal CEA, il Centro di Educazione Ambientale del Parco Alpi Liguri
Tante le attività programmate dal CEA, il Centro di Educazione Ambientale del Parco Alpi Liguri
Tante le attività programmate dal CEA, il Centro di Educazione Ambientale del Parco Alpi Liguri
Tante le attività programmate dal CEA, il Centro di Educazione Ambientale del Parco Alpi Liguri

Il CEA gestito dalla Cooperativa Ottagono di San Lorenzo al Mare, grazie al contributo della Regione Liguria e del Parco Alpi Liguri sarà presente alla manifestazione “Triora e le meraviglie del suo territorio”

Il Centro di Educazione Ambientale gestito dalla Cooperativa Ottagono di San Lorenzo al Mare, grazie al contributo della Regione Liguria e del Parco Alpi Liguri sarà presente il giorno 15 Giugno alla manifestazione “Triora e le meraviglie del suo territorio” attraverso uno spazio informativo, un’area giochi ed un programma di attività rivolto a grandi e piccini (brevi escursioni, laboratori e lezioni) finalizzate a scoprire la natura e le sue bellezze.
La giornata vede anche la presentazione del catalogo delle proposte didattiche che potranno essere attivate su richiesta dalle scuole di ogni genere e grado a partire dall’autunno.
Sempre nell’ambito dello stesso percorso progettuale, dedicato all’approfondimento dei temi della protezione civile, dei rischi naturali, del rispetto e della tutela dell’ambiente, i collaboratori del CEA stanno portando avanti iniziative diversificate rivolte alle scuole elementari, medie e superiori.
Oggi infatti è in programma una lezione-esercitazione con la collaborazione dei volontari della Croce Rossa di Ventimiglia per gli alunni delle scuole medie di Pigna e Dolceacqua, lunedì una escursione presso il bosco di Rezzo per i bambini della primaria del paese e a fine mese un residenziale di 4 giorni organizzato presso l’Ostello Alpi Liguri di Rocchetta Nervina rivolto agli alunni degli istituti superiori.
Il personale del CEA si sta adoperando anche per realizzare a breve un fitto programma di giornate didattiche nel Parco, Valli Arroscia, Argentina e Nervia, con il coinvolgimento di alcuni centri estivi e finalizzate alla scoperta del territorio attraverso semplici escursioni con naturalisti, laboratori presso le fattorie didattiche e visite guidate con la collaborazioni delle pro loco locali.
Ogni iniziativa verrà promossa sul profilo face book del Centro di Educazione Ambientale del Parco Alpi Liguri.