Celebrata a Imperia la 68° Festa della Repubblica Italiana FOTO / VIDEO

2 giugno 2014 | 12:52
Share0
Celebrata a Imperia la 68° Festa della Repubblica Italiana FOTO / VIDEO
Celebrata a Imperia la 68° Festa della Repubblica Italiana FOTO / VIDEO
Celebrata a Imperia la 68° Festa della Repubblica Italiana FOTO / VIDEO
Celebrata a Imperia la 68° Festa della Repubblica Italiana FOTO / VIDEO
Celebrata a Imperia la 68° Festa della Repubblica Italiana FOTO / VIDEO
Celebrata a Imperia la 68° Festa della Repubblica Italiana FOTO / VIDEO

Un momento particolarmente rilevante è stata la lettura dei due messaggi che il Presidente della Repubblica ha rivolto rispettivamente alla cittadinanza e a tutti i Prefetti per il loro ruolo di raccordo fra le realtà periferiche e le istituzioni centrali

Grande partecipazione di cittadini alla celebrazione del 68° anniversario della nascita della Repubblica.
L’evento si è tenuto in Calata Cuneo a Imperia e ha avuto avvio con la cerimonia dell’alzabandiera e la Rassegna del Prefetto Fiamma Spena, al Reparto di Formazione. 
Un momento particolarmente rilevante è stata la lettura dei due messaggi che il Presidente della Repubblica, come ogni anno, ha rivolto rispettivamente alla cittadinanza e a tutti i Prefetti per il loro ruolo di raccordo fra le realtà periferiche e le istituzioni centrali. 
Il Prefetto ha poi proceduto alla consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica ai seguenti cittadini:
  • Ufficiale Dott. Stefano GLINIANSKY di Sanremo, Magistrato della Corte dei Conti;
  • Ufficiale Paola RAVANI di Vallecrosia, Sostituto Commissario della Polizia di Stato in congedo;
  • Cavaliere M.llo Daniele BERTOLINO di Diano Castello, Maresciallo dell’Arma dei Carabinieri;
  • Cavaliere Salvatore BORRIELLO di Imperia, Ispettore Capo della Polizia di Stato in quiescienza;
  • Cavaliere Aldo GERMINALE di Ospedaletti, impegnato in attività di volontariato;
  • Cavaliere Lgt. Gianfranco PIRRELLO di Imperia, Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri;
  • Cavaliere Colomba TIRARI di Bordighera, Presidente Provinciale UNICEF.
Un aspetto di grande significato è stata la partecipazione attiva dei giovani. Erano infatti presenti studenti di diverse scuole della provincia e i Sindaci dei Ragazzi, con i rispettivi Consigli Comunali, che hanno letto alcune brevi riflessioni tratte dagli scritti dei Padri Costituenti, a testimonianza dell’impegno civico delle giovani generazioni.

Quest’anno infatti le celebrazioni per la Festa della Repubblica hanno previsto il concreto coinvolgimento degli studenti e hanno avuto inizio venerdì 30 maggio in Prefettura con una mattinata dedicata alla visita di un percorso espositivo dal titolo “In cammino verso la Repubblica.. in cammino verso la pace”, preceduto da un significativo confronto fra giovani di diverse età su alcuni articoli della Costituzione e sul percorso che dagli eventi bellici ha condotto alla scelta della Repubblica come forma istituzionale dello Stato e all’affermazione del valore della pace come principio fondante, sancito dall’articolo 11 della nostra Carta Costituzionale.

IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO