A Badalucco la scuola riscopre tradizioni delle Confraternite locali

I ragazzi hanno affrontato il tema della ricchezza culturale e spirituale delle Confraternite
Questa mattina la Chiesa dell’Oratorio del S.S. Nome di Maria ha accolto i ragazzi del paese e Vallata che frequentano le Scuola Medie di Badalucco.
Grazie all’interessamento della Professoressa Donzella che insegna il Corso di Religione i ragazzi hanno affrontato il tema della ricchezza culturale e spirituale delle Confraternite.
A Badalucco vi sono ben 3 corsi maschili ed uno femminile, e questa mattina tutti hanno potuto ascoltare i Confratelli della Misericordia nonché hanno " gustato " la bellezza del canto corale eseguito attraverso la preghiera salmodica dell’Ufficio, che un bel numero di confratelli indossando l’abito corale, hanno pregato ed invitato a pregare.
I ragazzi hanno visto le grandi Croci nonché il gruppo statuario che viene portato in processione e hanno ascoltato con vivo interessamento le varie nozioni inerenti alla storia della confraternita.
Ringrazio la professoressa Donzella e particolarmente la Direttrice Scolastica del Comprensorio Taggia che comprende anche le scuole di Badalucco e vallata; un grazie sincero al vicario scolastico di Badalucco Prof. Colombo e altri insegnanti che hanno accompagnato i ragazzi in questa " incursione spirituale – culturale "
Don Antonio Robu
Parroco di Badalucco