Terminato in bellezza il quarto progetto “Biblioteca Aprosiana per la Scuola”

L’intero progetto, denominato “Lettere da Ventimiglia”, ha interessato in tutto oltre seicento bambini delle scuole di Via Veneto/via Chiappori, via Roma, Torri, Roverino, via Nervia, oltre ad alcune classi della scuola di Camporosso mare
Con il corso per insegnanti e operatori del mondo della scuola "L’intelligenza emotiva, la scrittura autobiografica e la memoria del sè" è terminato in bellezza il IV Progetto biblioteca Aprosiana per la Scuola, contenitore ideato e diretto da Davide Barella e rivolto allo studio del territorio e alla sua divulgazione didattica.
L’ incontro, tenuto dalla dottoressa Fabiana Ferraris, ha registrato l’ interesse dei presenti attraverso una fattiva interazione, confermato poi dal risultato del questionario anonimo di gradimento che gli stessi partecipanti hanno riconsegnato all’uscita.
L’intero progetto, denominato "Lettere da Ventimiglia", ora terminato, prevede un bilancio, che è veramente eccezionale: oltre al corso, che ha registrato il tutto esaurito fra i posti a disposizione, ha visto un ciclo di incontri rivolti agli alunni fequentanti le scuole primarie dal titolo "La memoria storica e la sua custodia", che ha interessato in tutto oltre seicento bambini delle scuole di Via Veneto/via Chiappori, via Roma, Torri, Roverino, via Nervia, oltre ad alcune classi della scuola di Camporosso mare.
Il progetto, prodotto da "Orlando dissennato" di Dolceacqua in collaborazione con la Civica Biblioteca Aprosiana, ha avuto il patrocinio e il contributo del Comune di Ventimiglia.