Tenda mongola in Piazza Del Popolo collocata dall’Aifo e dal Movimento Scout Adulti

Aperta a visite libere e guidate e naturalmente gratuite a tutti, dalle ore 11 del sabato alle 16.30 della domenica: si potrà cosi’ conoscere una bellissima cultura “altra” di un popolo forte (sono i discendenti di Gengis Khan)
Il Coordinamento Liguria dell’Associazione italiana Amici di Raoul Follereau e i volontari del MASCI (Movimento Scout Adulti) di Imperia, Pietra Ligure ed Albenga, sabato 15 e domenica 16 febbraio saranno ad Albenga, insieme, per collocare la tenda mongola in Piazza Del Popolo in occasione del mercato dell’antiquariato.
Aperta a visite libere e guidate e naturalmente gratuite a tutti, dalle ore 11 del sabato alle 16.30 della domenica: si potrà cosi’ conoscere una bellissima cultura "altra" di un popolo forte (sono i discendenti di Gengis Khan!) che vivono in una terra immensa (5 volte l’Italia) e con panorami che tolgono il fiato per la loro bellezza.
All’interno della gher immagini del paesaggio e oggetti della tradizione mongola. Si potranno anche acquistare manufatti prodotti da cooperative di disabili sostenute dal progetto di Riabilitazione su Base Comunitaria che A.I.FO sostiene da venti anni e il miele della solidarietà del Commercio equo e solidale.
La collaborazione, richiestaci dal Governo mongolo e affidataci dall’OMS (Aifo è l’unica ONG italiana partner ufficiale dell’OMS per la RBC) ha consentito ad Aifo di poter coprire ora l’intero territorio e di realizzare il bellissimo sogno di Raoul Follereau di restituire la dignità di persona ad ogni malato e disabile.
Saranno presenti oltre ai Magister del Masci di Imperia e Albenga, anche, per AIFO, la Vicepresidente nazionale, i Coordinatori Liguria e Piemonte (che hanno visitato il progetto) con volontari di Imperia e Savona.
Da molti anni l’Agesci collabora in tutta Italia con l’Aifo soprattutto in occasione della Giornata Mondiale dei malati di lebbra, ma in Imperia questo legame con gli Scout ed il Masci di Imperia si è andato rafforzando proprio per l’allestimento della tenda che fu montata in prima nazionale proprio ad Imperia, in occasione della giornata mondiale della disabilità, il 3 dicembre del 2007.
I volontari Masci Luciano e Piero hanno poi collaborato con i gruppi Aifo del Piemonte, Veneto, Lombardia, Sardegna, Lazio…. sono per noi non solo dei grandi esperti, ma soprattutto dei grandi amici ed ora questa "apertura" nel savonese ci fa sperare in una crescente collaborazione, certi, con Follereau, che "Amare è condividere"!