Si è tenuto lunedì 10 febbraio il primo incontro del corso di formazione “Chi fa da sé fa per tre”

Il corso si è tenuto presso la Sala Consiliare del Comune di Imperia, inserito nel catalogo delle proposte formative 2013/2014 del Teatro Impertinente e la Cooperativa Sociale il Grifone
Chi fa da sé fa per tre
Si è tenuto lunedì 10 febbraio 2014 il primo dei tre incontri del corso di formazione “Chi fa da sé fa per tre – Genealogia e gestione dei gruppi di lavoro”, presso la Sala Consiliare del Comune di Imperia, inserito nel catalogo delle proposte formative 2013/2014 del Teatro Impertinente e la Cooperativa Sociale il Grifone. Il corso commissionato dal settore “Servizi Sociali, Prima Infanzia, Attività Educative e Scolastiche” del Comune di Imperia, ha visto la presenza di tutto il personale, che ha avuto modo di partecipare all’innovativo programma strutturato in due anime complementari: razionale ed emotiva.
Il lato razionale si è espresso attraverso una formazione contenutistica classica, dal linguaggio informale e al tempo stesso partecipativa; quello emotivo attraverso tecniche teatrali di contatto e relazione coinvolgenti, appassionanti, divertenti e al contempo formative. Il gioco è stato il leitmotiv della giornata, ei conduttori Emanuele Morandi e Roberta Conte, si sono alternati nella presentazione di contenuti e attività in maniera fluida e naturale, assicurando un clima d’aula disteso e partecipativo.Ogni incontro ruota intorno a tre parole chiave fondamentali per far riflettere sui gruppi di lavoro e sul clima organizzativo e in particolare il programma della giornata ha previsto la concentrazione dei partecipanti sul termine RUOLO, sui suoi significati, implicazioni e modalità operative.
Al termine del corso il motto “Chi fa da sé fa per tre” diverrà “Chi fa da sé fa per tre, ma solo in un gruppo”!
Siti di riferimento:
www.teatroimpertinente.info
www.teatroimpertinente.com
www.cooperativasocialeilgrifone.com
www.comune.imperia.it