A San Bartolomeo al Mare /FOTO |
Cultura e Spettacolo
/
Golfo Dianese
/

Nonostante le condizioni meteo avverse, la Fiera della Rovere ha avuto un successo più che discreto

5 febbraio 2014 | 17:24
Share0
Nonostante le condizioni meteo avverse, la Fiera della Rovere ha avuto un successo più che discreto
Nonostante le condizioni meteo avverse, la Fiera della Rovere ha avuto un successo più che discreto
Nonostante le condizioni meteo avverse, la Fiera della Rovere ha avuto un successo più che discreto
Nonostante le condizioni meteo avverse, la Fiera della Rovere ha avuto un successo più che discreto
Nonostante le condizioni meteo avverse, la Fiera della Rovere ha avuto un successo più che discreto
Nonostante le condizioni meteo avverse, la Fiera della Rovere ha avuto un successo più che discreto

Circa 4mila visitatori, 210 banchi commerciali, 60 espositori in Arti & Sapori della Rovere, 15 tra macchine agricole, vivaisti, artigiani, numerosissimi gli animali, 20 galli, 7 coppie gallo/gallina, 2 lama, 1 mucca scozzese, 4 asini, 2 oche, 2 anatre

Nonostante le condizioni meteo avverse, la Fiera della Rovere (o Fiera della Candelora) svoltasi nei giorni scorsi a San Bartolomeo al Mare, ha avuto un più che discreto successo. Circa 4mila visitatori, 210 banchi commerciali, 60 espositori in Arti & Sapori della Rovere, 15 tra macchine agricole, vivaisti, artigiani, numerosissimi gli animali, 20 galli, 7 coppie gallo/gallina, 2 lama, 1 mucca scozzese, 4 asini, 2 oche, 2 anatre, caprette, caproni e tantissimo altro, numeri che danno l’idea di un evento che sopravvive da oltre 300 anni con sempre maggior forza.

Doverosi i ringraziamenti del Consigliere delegato alle manifestazioni, Leonardo Ceresi: "Nonostante il maltempo, la 314a fiera della Rovere è stata bellissima come sempre e grande è stata l’affluenza delle persone. Il Santuario di Nostra Signora della Rovere è stato come sempre molto apprezzato da turisti e pellegrini. Tanti i bambini che hanno visitato la fattoria didattica presso l’uliveto della Rovere e le patenti per conduttore asinino rilasciate. Vorrei ringraziare tutti i commercianti della fiera e le associazioni che hanno partecipato, compresi i Lions che hanno messo a disposizione la roulotte per il controllo gratuito del glaucoma e dell’osteoporosi, l’Associazione Templari di Seborga per la partecipazione al Festival del canto del gallo e l’Associazione il Mondo delle ali di Cuneo che ha fatto conoscere numerosi rapaci oltre a tutti gli uffici che si sono prodigati per la riuscita dell’evento. Un grazie anche alle Forze dell’ordine e alla Polizia municipale".