L’Italia dei Valori di Sanremo si schiera al fianco dell’autista Rt aggredito in via Zeffiro Massa

In preoccupante crescita da qualche anno il fenomeno delle aggressioni al personale della Riviera Trasporti
In breve i fatti come si evincono dall’esposizione fatta dalla vittima: mentre si trovava a discendere da Baragallo,l’autobus della linea numero uno di Sanremo, giunto all’altezza di Villa Vigo, si è trovato la strada sbarrata da un’utilitaria Fiat posteggiata quasi in mezzo alla carreggiata il cui proprietario, seguendo una deprecabile abitudine tanto in voga nella “ Città dei Fiori”, l’aveva abbandonata per andare a bere qualcosa in una vicina mescita. In coda al mezzo di trasporto, costretto a fermarsi, si è formata una lunga coda di automobili i cui guidatori spazientiti hanno iniziato a strombazzare, reclamando di lasciare libera la strada alla circolazione. Alle sacrosante proteste dell’autista, C.D., il proprietario della Fiat, che era d’ingombro, nel frattempo uscito dal bar, invece che scusarsi ha reagito sferrandogli in faccia una serie di pugni e causandogli ecchimosi giudicate guaribili in dieci giorni.
Per quanto successo è stata presentata dalla vittima circostanziata denuncia ai Carabinieri matuziani. Oggi a tutela degli autisti, e del personale in genere della Riviera Trasporti, interviene Maurizio Ferrara, esponente sanremese dell’Italia dei Valori, schierato in vista delle prossime elezioni comunali del venticinque Maggio a sostegno di Alberto Biancheri: “ Mercoledì abbiamo assistito all’ennesima vile e criminale aggressione ai danni di un autista della Riviera Trasporti. Nell’esprimere solidarietà al lavoratore, è tra l’altro un incaricato di pubblico servizio, per l’ increscioso avvenimento non posso far altro che stigmatizzare il fatto che da un po’ troppo tempo in Italia si sia fatta largo una perniciosa mentalità che porta il “ cittadino qualunque” a ritenersi superiore a qualsiasi dipendente pubblico e, quindi, legittimato a farsi giustizia da solo anche quando ha palesemente torto, addebitando qualsiasi colpa, pure la più strampalata, proprio al pubblico dipendente”, afferma Ferrara che poi chiede all’Ufficio viabilità del Comune di Sanremo, al locale Comando di Polizia Municipale ed all’Amministrazione matuziana, odierna e futura, un grosso impegno per favorire il transito dei mezzi pubblici della Riviera Trasporti nelle anguste vie cittadine.
“Si ridisegnino, se necessario, i posteggi, anche quelli riservati, si faccia intervenire con decisione la Polizia Municipale ogniqualvolta anche la semplice fermata di un’autovettura o di un camion se non dettata da ragioni di emergenza, ed andare a bersi un bicchiere in un bar non lo è, restringe la carreggiata, specialmente nelle zone maggiormente critiche come al Borgo, in Via Galileo Galilei, in Via Dante Alighieri a Baragallo e, per l’appunto, nella zona della rotonda di Via Zeffiro Massa. Garantire la sicurezza e la speditezza delle corse automobilistiche pubbliche, ricordo, è uno dei migliori modi per incentivare presso le persone l’uso del mezzo pubblico e quindi, di conseguenze, ridurre il numero di autoveicoli e motocicli privati in circolazione decongestionando la città” conclude infine Ferrara.