La poetessa e scrittrice imperiese Sara Rodolao protagonista della serata “M’Illumino di Te!”

E’ stata scelta per l’attenzione, l’amore e il rispetto verso la Natura che emerge dalle sue poesie e per le descrizioni degli ambienti (a volte acquerelli-altre acqueforti ma sempre paesaggi stupendi) dalla sua narrativa
Venerdì 14 febbraio alle 19,30 il Museo Radico del Lavoro dell’Intelligenza e della Civiltà Contadina, Via Alcide de Gasperi 3 Rigoli,
nella giornata dedicata alla Campagna Nazionale M’illumino di Meno a San Giuliano Terme (Pisa) avrà una testimonial d’eccezione: la poetessa e scrittrice imperiese Sara Rodolao, con un recital di poesie, a cura dell’associazione Culturale Il Gabbiano e ai Lettori del Circolo LaAV di Pisa.’ Serata M’Illumino di Te!’
Dice la Dottoressa Daniela Bertini, presidente e direttrice dell’Associazione Il Gabbiano: "Abbiamo scelto la poetessa e scrittrice Sara Rodolao (che si tratterrà a Pisa per una serie di imperdibili incontri e presentare la sua ricca produzione artistica) come testimonial per l’evento M’illumino di Meno 2014 per la sua opera poetica: per l’attenzione, l’amore e il rispetto verso la Natura che emerge dalle sue poesie e per le descrizioni degli ambienti (a volte acquerelli-altre acqueforti ma sempre paesaggi stupendi) dalla sua narrativa, per la denuncia coraggiosa della scorretta gestione dei luoghi che potrebbero essere un fiore all’occhiello del nostro Paese e che spesso sono abbandonati al loro destino.
L’Associazione Il Gabbiano partecipa a M’illumino di Meno da 4 anni sempre con eventi di letture e a lume di candela, in particolare quest’anno è nata la collaborazione con il museo Radico (aperto da pochi mesi e già una divenuta ) perchè in linea con la filosofia dell’Associazione: cioè educare al bello, alla cultura, all’arte e al Teatro in modo semplice e compatibile con l’ambiente e lo sviluppo sostenibile.
M’illumino di Te! Musica dal vivo, poesia, degustazione a buffet ed educazione al Risparmio Energetico, per una serata …illuminante!
Accompagnamento musicale del M° Maximiliano Cicuttini al flauto traverso.