Incontri Culturali a Vallecrosia, una serata con i soccorritori della Croce Azzurra

Questa sera alle ore 20,30, presso la Sala Polivalente Comunale in collaborazione con la Croce Azzurra di Vallecrosia, si avvierà invece una serie d’incontri atti a formare e/o aggiornare personale e volontari
Continuano gli Incontri Culturali a Vallecrosia: dopo l’Olocausto e l’assedio a Gaza ora i soccorritori delle Pubbliche Assistenze poi gli Alpini.
E’ ormai da metà novembre che settimanalmente, prima con il calendario di manifestazioni di “Aspettando il Natale”, poi con altri incontri e concerti, l’Assessorato alla Cultura di Vallecrosia organizza eventi culturali.
Molto interessante quello di giovedì scorso dal titolo “Gaza: l’ingiustizia del silenzio” tenuto in collaborazione con l’Associazione P.E.N.E.L.O.P.E..
La relatrice Susanna Bernoldi, responsabile del Gruppo AIFO di Imperia e Coordinatrice Aifo Liguria, come membro della Delegazione "Per non dimenticare…. il diritto al ritorno" del popolo Palestinese, ha relazionato sulla partecipazione al viaggio che ha voluto portare a Gaza una testimonianza di solidarietà pratica, con la consegna di 10.000 euro all’Ospedale Al Awda, e politica per riaffermare un diritto sancito dal Diritto Internazionale e non riconosciuto per il solo popolo palestinese.
Un’odiosa oppressione e violenza quotidiana, lesione dei diritti umani, umiliazioni, a dispetto dell’infinito numero di risoluzioni ONU… il più lungo assedio dell’Epoca Contemporanea. La volontaria ha raccontato le difficoltà per attraversare il Passo di Rafah in entrata e in uscita e cio’ a cui ha assistito.E’ intervenuta pure la Dottoressa Laura Franceschini, membro del gruppo "Medici Mente Guerra" che opero’ a Gaza subito dopo l’operazione "piombo fuso" per presentare la Campagna internazionale di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni, operativa anche in Italia. Importanti contributi al dibattito sono poi arrivati da due medici di origine palestinese presenti in sala.
La conferenza di giovedì 30 gennaio ha seguito la due giorni del 26 e 27 dedicati invece a vari momenti culturali sull’Olocausto del Popolo Ebraico.
Questa sera alle ore 20,30, presso la Sala Polivalente Comunale (sita in Via C.Colombo solettone sud), in collaborazione con la Croce Azzurra di Vallecrosia, si avvierà invece una serie d’incontri atti a formare e/o aggiornare personale e volontari delle Pubbliche Assistenze Locali rivolte alla sicurezza dei soccorritori.
Sabato 15 febbraio, sempre a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Vallecrosia, alle ore 15,30, sempre presso la Sala Polivalente Comunale, è stata programmata una Conferenza dal titolo “Storia delle Truppe Alpine”, relatore il Col. Riccardo Lanteri.