Il “Teatro della Tosse” ritorna al Palazzo del Parco di Bordighera

Il Palazzo del Parco di Bordighera ospiterà una rassegna che spazierà tra tutti i generi teatrali toccando i grandi classici e la nuova drammaturgia contemporanea, il teatro canzone e la comicità
Dopo il successo dello scorso anno ritorna La Tosse a Palazzo – Parco di Bordighera, dal 7 febbraio al 26 aprile.
Il Palazzo del Parco di Bordighera ospiterà una rassegna che spazierà tra tutti i generi teatrali toccando i grandi classici e la nuova drammaturgia contemporanea, il teatro canzone e la comicità.
Un cartellone composto da titoli come Sogno in una notte d’estate, che ha toccato le principali città italiane ottenendo un grande successo in piazze come Roma e Torino, dove le repliche erano affollate soprattutto di ragazzi, segno del crescente interesse dei giovani per il mondo del teatro.
Non mancheranno le novità come Antigone che ha aperto la stagione 2013/2014 del Teatro della Tosse e Adagio, che debutterà in Prima nazionale a Genova solo pochi giorni prima della data di Bordighera.
La seconda edizione della rassegna teatrale del Teatro della Tosse in collaborazione con il Comune di Bordighera è composta da sei titoli e durerà tre mesi.
Gli spettacoli avranno luogo a Palazzo del Parco e inizieranno alle ore 21.00.
La Tosse a Palazzo è il sesto cartellone che la struttura di Stradone Sant’Agostino presenta nel 2013/2014 dopo: “In„ Trionfo, Cantiere Campana, La Tosse in Famiglia, Teatro per le scuole e La Claque in Agorà.
Un percorso artistico e culturale, che sotto la direzione di Emanuele Conte ha portato in questi anni alla realizzazione di progetti importanti, rivolti alle nuove realtà della drammaturgia nazionale e finalizzati alla creazione di nuovi spazi per il teatro.
Un unicum, in un periodo storico dove ogni settore e in particolare quello della cultura, tendono a ridurre gli impegni e gli sforzi. L’idea della Tosse invece è di moltiplicare la propria offerta culturale.
La Tosse con la rassegna di Bordighera rafforza anche l’attitudine del teatro a uscire dai confini genovesi, per muoversi nel territorio regionale come avviene da molti anni grazie ai tradizionali spettacoli estivi o con le iniziative rivolte alle compagnie emergenti del territorio ligure.
Con questa seconda edizione si consolida il rapporto tra Tosse e Comune di Bordighera. Una collaborazione che la nuova Giunta della città ha deciso di mantenere e rafforzare dopo gli ottimi risultati della prima edizione.
FONDAZIONE LUZZATI – TEATRO DELLA TOSSE/STAGIONE 2013-2014
Bordighera, dal 7 febbraio al 26 aprile, 2014
LA TOSSE A PALAZZO
Seconda stagione
7 Febbraio
SOGNO IN UNA NOTTE D’ESTATE
produzione Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse – di Emanuele Conte e Elisa D’Andrea da William Shakespeare – regia Emanuele Conte
“Un classico di Shakespeare riletto con gli impulsi irrequieti dell’adolescenza”
1 Marzo
ANTIGONE
produzione Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse – di Jean Anouilh – traduzione di Andrea Rodighiero – regia di Emanuele Conte
“Amore e morte, insurrezione e potere, ragione e spiritualità. Antigone!”
8 Marzo
IL MIO AMICO GIORGIO GABER
produzione A.T.I.D. – teatro-canzone di Gian Piero Alloisio – canzoni di Gaber-Luporini e Gaber-Alloisio
“Una serata per Gaber: che non è mai finita; perché tutto quello che accade fa parte della vita.”
29 Marzo
PERSONAGGI IN CERCA D’ATTORI
produzione Compagnia DeiDemoni in collaborazione con Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse – scritto e diretto dalla Compagnia DeiDemoni
“Amleto, Don Giovanni, Kostjia e Antigone ai tempi del precariato.”
12 Aprile
ADAGIO
produzione Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse – di Emanuelle Delle Piane regia Elisa D’Andrea, Yuri D’Agostino e Elisabetta Granara.
“La nuova produzione Tosse per ridere della morte… o almeno sorriderne.”
26 Aprile
IL COLLEZIONISTA DI PAURE
produzione Sipario strappato di Alessandro Bergallo, Lazzaro Calcagno e Andrea Begnini – Regia di Lazzaro Calcagno
“Bergallo in un viaggio tragicomico tra fobie, orrori e ipocondrie varie”.
FONDAZIONE LUZZATI – TEATRO DELLA TOSSE / STAGIONE 2013- 2014
Biglietti
Intero: € 15
Ridotto: € 13
Gruppi di almeno 10 persone: € 10
Carnet da 5 ingressi, nominale, utilizzabile anche in 2: € 50
E’ possibile acquistare i biglietti
– Online www.teatrodellatosse fino al giorno prima dello spettacolo
– al Teatro della Tosse in orario apertura botteghino
– Mary & Michi, Regali giocattoli, Via Vittorio Emanuele 186 Bordighera,
da lunedì a sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30 (diritto di
prevendita 1 euro) tel. 0184 260793
nei giorni di spettacolo al Palazzo del Parco, a partire dalle ore 19.00