Il Comune di Ospedaletti organizza la settima edizione di “E’ tempo di….carciofi”

Nel mese dedicato al carciofo ospedalettese, numerose iniziative culturali, sportive e turistiche allieteranno le giornate di residenti e turisti: la grande festa di carnevale domenica 3 marzo e la seconda edizione di Marenduro
Da sabato 8 febbraio a domenica 9 marzo, il Comune di Ospedaletti organizza la settima edizione di “E’ tempo di….carciofi” – manifestazione nata per promuovere il carciofo coltivato nella cittadina rivierasca, insignito nel 2008 del marchio De.C.O. (Denominazione comunale di Origine). All’iniziativa aderiscono ogni anno gli esercizi pubblici cittadini ( ristoranti, alberghi, pizzerie e bar) che deliziano cittadini e turisti con un proprio menu particolare a base di carciofi locali che, grazie alle particolari condizioni del clima e della terra, rappresenta un ottimo alimento dalle proprietà organolettiche uniche che ben si adatta a tutti gli accostamenti con altri prodotti tipici del territorio. Il carciofo arricchisce numerosi primi piatti, si accompagna con carni e pesci, è un ottimo contorno, nonché perfetto antipasto e soprattutto alimento valido per chi ama seguire una dieta leggera. Non tutti sanno che anche il gambo dei carciofi più teneri è ottimo come le parti “nobili”. Vale la pena, inoltre, segnalare le proprietà terapeutiche del carciofo, conosciute fin dai tempi dei Greci e degli Egizi per contrastare sindromi renali ed epatiche. E’ diuretico, ottimo cibo per i diabetici e per chi ha problemi di colesterolo e carenze di ferro.
Nel mese dedicato al carciofo ospedalettese, numerose iniziative culturali, sportive e turistiche allieteranno le giornate di residenti e turisti: la grande festa di carnevale domenica 3 marzo e la seconda edizione di Marenduro (gare di enduro e cross sulle spiagge). Infine nel periodo 8 febbraio/9 marzo si potranno effettuare visite guidate sulle alture di Ospedaletti per ammirare il bellissimo panorama del golfo e le rigogliose colture dei carciofi nelle classiche fasce liguri.
Per informazioni: Comune di Ospedaletti – Ufficio informazioni turistiche
infospedaletti@visitrivieradeifiori.it – tel. 0184/689085