I nuovi progetti approvati dalla Giunta Municipale di Imperia

Sistemazione della viabilità comunale in corrispondenza dello svincolo di Imperia Est, adesione al manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo, accordo Home Care Premium 2014, progetto “Operazione Scuola”
Seduta di Giunta nella giornata di venerdì 28 febbraio. Tra le principali decisioni assunte l’approvazione della bozza di convenzione regolante gli aspetti patrimoniali esecutivi e gestionali delle opere di risistemazione urbana previste dal Piano D’Area, sub distretto 2, relativo al raddoppio con spostamento a monte della tratta ferroviaria Andora – San Lorenzo della
linea Genova – Ventimiglia, tra il Comune di Imperia, l’ Autostrada dei Fiori S.p.A. e Rete Ferroviaria Italian SPA. Pratica che parte dal lontano 2001 ferma fino al momento dell’insediamento dell’attuale Amministrazione.
In particolare si fa riferimento alla rotatoria stradale sita in corrispondenza dell’innesto sulla viabilità comunale del raccordo con lo
svincolo autostradale di Imperia Est.
L’ Amministrazione Comunale ha proposto una variante modificando il vecchio progetto che prevedeva l’abbattimento di ben 27 cipressi esistenti su Via Ippolito Pindemonte .
La variante proposta dall’Amministrazione modifica la disposizione planimetrica del 2001 al fine di una maggiore qualità dell’area.
Tra le altre modifiche, la realizzazione della rotatoria in un vero bosco di ulivi di varietà taggiasca come biglietto da visita per chi accede alla Città.
Questa variante vuole evidenziare il costante impegno profuso dall’Amministrazione nella tutela e nell’incremento del verde pubblico per l’indubbio valore che questo riveste nel proseguimento di obiettivi qualitativi.
Decisa anche l’adesione al manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo con adesione alla raccolta firme per la proposta di Legge di iniziativa popolare per la regolamentazione del gioco d’azzardo.
Nella seduta, inoltre, approvato l’ Accordo di Collaborazione Home Care Premium 2014 – Progetti Innovativi e Sperimentali di Assistenza Domiciliare in favore di utenti dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici non autosufficienti. La decisione a seguito dell’adesione del Comune di Imperia in qualità di Comune capofila del Distretto Socio Sanitario 3 Imperiese al progetto Home Care Premium 2014. Nel gennaio u.s. l’INPS – direzione centrale credito e Welfare aveva comunicato l’accoglimento positivo della
proposta per la gestione del Progetto sopra indicato e l’assegnazione di EURO 129.000,00 per spese accessorie e l’autorizzazione alla presa in carico di n. 80 casi di anziani/disabili non autosufficienti.
Confermata, infine, la realizzazione presso il Teatro Cavour della rassegna "Operazione Scuola Anno 2014" progetto di sperimentazione teatrale con varie scolaresche che realizzano presso il Teatro cittadino spettacoli teatrali elaborati didatticamente nel corso dell’anno scolastico.
A "Operazione Scuola" hanno dato adesione l’Istituto Comprensivo statale "M. Novaro", il Liceo Scientifico "G.P. Vieusseux" con annessa Sezione Classica "De Amicis" gli Istituti Statali Comprensivi "Boine – Littardi", la Scuola media statale "Nazario Sauro" e il Liceo Statale "Carlo Amoretti".