Domattina a Sanremo la presentazione dei nuovi cigni nella vasca di Villa Ormond

4 febbraio 2014 | 17:14
Share0
Domattina a Sanremo la presentazione dei nuovi
cigni nella vasca di Villa Ormond

Sarà presente il Sindaco Maurizio Zoccarato. In caso di pioggia l’iniziativa slitterà al giorno successivo

Domani, mercoledì 5 febbraio, alle ore 11, avrà luogo la presentazione dei nuovi cigni nella vasca di Villa Ormond, iniziativa curata dal Servizio Beni Ambientali del Comune di Sanremo.
La coppia di uccelli, proveniente da un allevamento in provincia di Alessandria, si è già ben ambientata nella nuova sede facendo ‘amicizia’ con il cigno femmina ospitato nella vasca e rimasta ‘vedova’ del compagno Pippo, beniamino dei bambini per il suo colore nero.
Saranno presenti alcune classi di scuole dell’infanzia che daranno un nome ai tre animali, estraendoli a sorte tra quelli depositati in queste settimane nella cassetta appositamente collocata davanti alla vasca,
Due anni fa la storica vasca dei cigni di Villa Ormond era stata oggetto di un accurato lavoro di restauro e di risanamento durato alcuni mesi e coordinato del Servizio Beni Ambientali. Le opere avevano comportato l’impermeabilizzazione delle pareti e del fondo; la ricostruzione e la messa a norma degli impianti elettrici ed idraulici, quest’ultimo con il riciclo dell’acqua, che permette un consistente risparmio dei consumi; sistemazione dei vani di lavoro per interventi di manutenzione; rifacimento del profilo tracimante (che conferisce l’estetico effetto ‘velo d’acqua’); riorganizzazione degli spazi adiacenti, con realizzazione di nuove recinzioni e pavimentazioni; rimozione della cancellata divisoria che si trovava all’interno della vasca. Sono, inoltre, state inserite mangiatoie in acciaio inox direttamente nella vasca, per evitare che altri animali (in particolare i gabbiani) ‘rubino’ il cibo depositato per i cigni.

La vasca nacque nel corso di un’edizione della Mostra dei fiori, negli anni ’60 del secolo scorso, che si svolgeva a Villa Ormond. Era una costruzione in cemento, circondata da una rete metallica, e destinata ad accogliere esemplari di cigni nel corso della manifestazione floreale. Terminato l’evento, la struttura non venne smantellata, ma rimase come ulteriore punto di attrazione del Parco. Alla fine degli anni ’70, nell’ambito della ristrutturazione di Villa Ormond, è stata realizzata la vasca nello stile attuale.