Chiuso da polizia e carabinieri il night “Club Zero” della Foce di Sanremo






La decisione è stata presa, al culmine dei numerosi interventi, effettuati nei giorni scorsi per risse e frequentazione di pregiudicati con precedenti per sfruttamento della prostituzione e droga
Diversi i night, i bar e altre attività pubbliche e commerciali chiuse dalla polizia, negli ultimi mesi, sempre per la violazione del Tulps, il testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. A dicembre venivano chiusi: 4 locali pubblici e 3 negozi, perché (tranne due gioiellerie) frequentati assiduamente da pregiudicati, soprattutto magrebini, dediti allo spaccio di droga e al consumo di alcolici, che in molti casi li utilizzavano come basi logistiche.
Gli ultimi due, in ordine di tempo sono: il negozio di alimentari "Zafferano" e il ristorante La "Casbah", di via Rivolte san Sebastiano, chiusi rispettivamente per 15 e per 10 giorni. Alle due gioiellerie e compro-oro: "Mirella" e "Campoa", di via Corradi, era stata contestata la presenza di bilancini irregolari, che indicavano un peso minore rispetto a quello reale e, nel caso di "Campoa" la mancata registrazione di decine di preziosi acquistati da privati.
Ancora prima venivano chiuse altre 3 attività: il night club "Golden Life 82" di via Palma; il bar "Café e Café" e il Ristorante "Sahara", entrambi in via Pietro Agosti.