Bicentenario del pernottamento di Papa Pio VII in Palazzo Borea d’Olmo a Sanremo

L’amministrazione di Sanremo, a duecento anni di distanza, mantiene vivo il ricordo dell’evento all’interno del Museo Civico ospitato al 2° piano nobile di Palazzo Borea d’Olmo
Nella notte tra l’11 ed il 12 febbraio 1814, Papa Pio VII, di ritorno in Italia dalla prigionia francese in Fontainebleau (Parigi), voluta da Napoleone Bonaparte, venne ospitato nel 2° piano nobile di Palazzo Borea d’Olmo dall’allora barone dell’Impero nonché maire di Sanremo Tomaso Gio. Batta Borea d’Olmo.
L’Amministrazione Comunale di Sanremo, a duecento anni di distanza, mantiene vivo il ricordo dell’evento all’interno del Museo Civico ospitato al 2° piano nobile di Palazzo Borea d’Olmo.
Visitando il Museo Civico è infatti possibile vedere la splendida Sala di Papa Pio VII, conservata nella sua struttura originale, ove l’illustre ospite dormì e la Cappella Gentilizia della Famiglia Borea d’Olmo presso la quale il papa celebrò la messa nella mattina del 12 febbraio 1814.
Al di sopra della cappella è presente tutt’ora la lapide in marmo commemorativa, in lingua latina, che ne celebra l’avvenimento.