A Sanremo prosegue la quarta edizione della Rassegna Pianistica “Protagonista il Pianoforte”

11 febbraio 2014 | 08:15
Share0
A Sanremo prosegue la quarta edizione della Rassegna Pianistica “Protagonista il Pianoforte”

Ad esibirsi sarà Matteo Bogazzi, promettente pianista che eseguirà “Studi Sinfonici Op.13” di Robert Schumann e “Quadri di un’esposizione” di Modest Mussorgsky. Il concerto è realizzato in collaborazione con il Conservatorio G. Puccini di La Spezia

Giovedì 13 febbraio alle ore 17 presso la Chiesa Luterana di Sanremo in corso Garibaldi, prosegue la quarta edizione della Rassegna Pianistica “Protagonista il Pianoforte” che riprenderà nel mese di maggio con altri due recital. Ad esibirsi sarà Matteo Bogazzi, promettente pianista che eseguirà “Studi Sinfonici Op.13” di Robert Schumann e “Quadri di un’esposizione” di Modest Mussorgsky. Il concerto è realizzato in collaborazione con il Conservatorio G. Puccini di La Spezia, di cui nel mese di Gennaio e Febbraio abbiamo ospitato allievi e docenti.

MATTEO BOGAZZI

Nato a Pietrasanta nel 1992, inizia a studiare musica a Carrara, dove é cresciuto e vive, all’etá di undici anni. Ammesso al Conservatorio "G. Puccini" di La Spezia tre anni dopo, prosegue lo studio del pianoforte nella classe del M° Fabrizio Giovannelli. Partecipa a spettacoli, concerti e lezioni-concerto per il Conservatorio, come in occasione delle celebrazioni, tra il 2009 e il 2011, di Mendelssohn, Chopin, Schumann e Liszt. Ha suonato all’ Accademia di Belle Arti di Carrara, eseguendo il Concerto K 466 di Mozart diretto dal M° Giovanni Di Stefano, poi presso il Conservatorio di Teramo e il Teatro del Giglio di Lucca. Ha preso parte a masterclasses e laboratori musicali con Konstantin e Svetlana Bogino, Alexander Lonquich, Cristina Barbuti, Jeffrey Swann, Daniel Rivera, Alina Company, Eduard Zilberkant, Michael Wessel. Nel 2013 ha registrato una sonata di Beethoven (op. 109) e sempre al Conservatorio di La Spezia ha conseguito il diploma in pianoforte, nell’ottobre dello stesso anno, con il massimo dei voti, la lode e la menzione.