Messa in sicurezza di Via Fois, stanziati 24.000 euro per intervento urgente






I lavori sono necessari ed urgenti, per evitare ulteriori erosioni dell’argine, conseguenti ulteriori danni alla strada e per evitare pericoli all’incolumità pubblica
A tal proposito è stato richiesto il sopralluogo da parte di tecnici della Provincia e delle Ferrovie dello Stato, enti interessati all’evento, per verificare la situazione in corso e definire le modalità di intervento ed evitare l’aggravarsi della situazione in essere con possibile totale crollo del tratto del muro di argine e conseguente completa erosione e danneggiamento della strada comunale.
Via Fois è attualmente aperta a senso unico alternato, ma chiusa al traffico dei mezzi pesanti, che normalmente transitano numerosi, data la presenza di attività e aziende artigianali-industriali nell’area produttiva della frazione Bevera, essendo tale via l’unico percorso per i mezzi pesanti.
Il tavolo tecnico, svoltosi il 22 gennaio alla presenza dei rappresentati delle ferrovie, mentre era assente la Provincia di Imperia, ha confermato la necessità di dover eseguire i lavori definiti in sede di sopralluogo da parte dei vari tecnici a tutela della pubblica incolumità e delle infrastrutture interessate dall’evento, riunione dalla quale è emerso che il muro d’argine in argomento risulta ancora di proprietà delle RFI , ente a cui competeranno anche i relativi oneri di definitiva messa in sicurezza
I lavori ritenuti necessari ed urgenti, per evitare ulteriori erosioni dell’argine e conseguenti danni alla strada, sono stati affidati alla ditta Cava Bergamasca dei Fratelli Carminati Spa di Ventimiglia. che si è resa disponibile ad intervenire immediatamente.
La presunta spesa è di 24.400 euro, comprensiva di Iva al 22%: verrà richiesto agli enti competenti (RFIU o Provincia) il rimborso delle spese di competenza degli stessi come emerso in sede di riunione tecnica del 22 gennaio 2014.