Venerdi 15 novembre al “Pigna Old” di Sanremo si esibiranno i C+C = Maxigros

Sabato 16 novembre invece doppio appuntamento con Harakiri Bomb e Chanfrughen
Venerdi 15 novembre alle 22:30 al "Pigna Old" di Sanremo si esibiranno i C+C = Maxigross
"Ruvain", il nuovo album del collettivo folk-psichedelico C+C=Maxigross! "Ruvain" è il loro primo album dopo il fortunato "Singar", EP coprodotto con 42records nel 2011 nato e registrato per gioco nella loro casa di montagna, che li ha inaspettatamente portati a girare tutta Italia con oltre 80 date, a vincere l’Arezzo Wave 2012 e a sbarcare negli States per un mini tour che ha fatto tappa al prestigioso CMJ Music Festival di New York. Le canzoni di "Ruvain" sono quasi dei canti, nati dopo lunghe ore di improvvisazione sui Monti Lessini, prealpi quasi dimenticate poco lontane da Verona, che prendono ispirazione dalla tradizione folk-psichedelica anglo-americana e la trasportano in una casa di montagna magica dove tutto viene filtrato dalla personalità unica e senza tempo della banda. Alcune delle tracce del disco sono state registrate in analogico e prodotte da Marco Fasolo dei Jennifer Gentle
Sabato 16 doppio appuntamento con Harakiri Bomb e Chanfrughen
HARAKIRI BOMB è un progetto che nasce nel 2011, nei sobborghi di Pordenone, dall’incontro di Elia Longhin (voce, chitarra e armonica), Manuel Nurra(chitarra), Matteo Sandrin (chitarra) e David Galet (batteria). Il sound è in pieno stile garage rock, chitarre sporche e ritmi incalzanti, con quelche richiamo alle sonorità dei primi bluesmen appartenenti al secolo scorso, come Son House o Muddy Waters e la scelta di non avere un bassista all’interno della formazione è stata dettata dalla nostra passione per gruppi come Jon Spencer Blues Explosion, White Stripes o Black Keys.
L’ultimo lavoro in studio si intitola “LIVE FROM THE GARRET” dal quale sono state estratte le tracce “Lies For Breakfast”, “Roll The Dice e ”Forget” e verrà pubblicato a breve. In precedenza, nel 2012, è stato pubblicato un altro EP.
L’attività live è stata molto intensa e ha compreso sia festival che locali: PordeNoia Festival, HomePage Festival Music contest, Over the Noise Festival (con No Relax / Underdogs / Elvis Jackson), Brudstock Festival, Lago Insabbiato Festival, Deposito Giordani (Pordenone), TNT Club (Milano), Art Port (Palazzolo), Primula Rossa (Conegliano) ed Energy Fest.
THE CHANFRUGHEN
Tralasciando i difetti genetici sono una band eclettica specializzata nel post vintage rock n roll blues, la loro ragione sociale è nella New Orleans della liguria: Andora.
La band è formata da: Felix alla batteria e basta, il Manda alla chitarra, chitarra slide e rumori alieni, il Gian al basso, voce e ipocondria.
Il sound si rifà a sonorità seventies con influenze garage più moderne fino ad arrivare alla psichedelia. Ad un anno dalla formazione del gruppo nel dicembre 2012 esce il primo EP " DA ILLOGICA LA REALTà IN GIù" ascoltabile e scaricabile tramite la pagina facebook.