Urbanistica, Cascino: “Via alla semplificazione dei piani comunali”

13 novembre 2013 | 16:03
Share0
Urbanistica, Cascino: “Via alla semplificazione dei piani comunali”

“Bisogna ridurre i termini per l’approvazione dei Puc che durano dieci anni prima di essere sottoposti a revisione, ma la cosa strana è che in moltissimi casi per approvare un Puc di anni ne occorrono sei, sette, anche otto”

La  Regione Liguria si appresta a  varare una nuova proposta di legge urbanistica ,che presto approderà in giunta, per semplificare la redazione dei  Puc-Piani urbanistici comunali.
Lo ha anticipato l’assessore alla Pianificazione territoriale e Urbanistica  Gabriele Cascino intervenendo nel pomeriggio, a Palazzo Tursi, all’incontro sulle  osservazioni al preliminare di Puc del Comune di Genova.
“Bisogna ridurre i termini per l’approvazione dei Puc che durano dieci anni prima di essere sottoposti a revisione, ma la cosa strana è che in moltissimi casi per approvare un Puc di anni ne occorrono  sei, sette, anche  otto,  c’è qualcosa che non funziona.”
Cascino, ha poi illustrato le ipotesi di modifica della Legge Regionale sull’Urbanistica n. 36 del 1997 tutte mirate  alla sostanziale semplificazione della formulazione dei nuovi Puc, che in futuro avranno una fase sola e non più una preliminare  una definitiva.
 “Oggi non c’è confronto tra gli enti. Il giudizio della Regione Liguria non deve avere l’effetto- sorpresa. Oggi accade infatti che i comuni depositano le istanze e la Regione Liguria produce l’istruttoria, senza la possibilità di interazione da parte dei comuni”, ha detto Cascino.
 La nuova proposta di legge prevede,oltre ai Puc d’area che interessano più comuni agglomerati con caratteristiche simili , la netta distinzione tra variante “sostanziale” e variante non “sostanziale”. L’intento della  nuova legge è quello di far valutare alla Regione Liguria solo le varianti che producono cambiamenti   significativi  e non quelle  di dettaglio che non necessitano  di un giudizio da parte dell’organo superiore.