Un’arpa ai Camalli di Imperia, un viaggio tra corde e magia con la Maestra Marcella Grossi

L’arpa è uno strumento che accomuna molte culture vicine, come quella celtica, bretone e nord-europea, ma anche paesi molto distanti da noi, come ad esempio l’America Latina ed in particolare il Paraguay dove l’arpa è strumento nazionale
Sabato 9 novembre alle ore 21presso l’Antica Compagnia Portuale – Arci "Camalli" di Imperia (via bastioni di mezzo, di fronte al porto), appuntamento insolito e suggestivo con la magia dell’arpa in un viaggio tra storia, culture e melodie tenuto dalla M° Marcella Grossi. L’arpa è uno strumento che accomuna molte culture vicine, come quella celtica, bretone e nord-europea, ma anche paesi molto distanti da noi, come ad esempio l’America Latina ed in particolare il Paraguay dove l’arpa è strumento nazionale, cosa che non ritroviamo in nessun altro paese al mondo. Il viaggio prevede quindi mete inaspettate e, perchè no, piacevoli sorprese.
MARCELLA GROSSI
Studia a Roma con la prima arpa del teatro dell’Opera e si diploma col massimo dei voti. Svolge una intensa attività concertistica, partecipa ai Giovani concertisti di Lanciano e ne inaugura successivamente la stagione. Svolge contemporaneamente attività orchestrale collaborando con le principali orchestre italiane " S. Cecilia " di Roma , " La Scala " di Milano, la RAI di Roma con la quale incide Serenata per un Satellite di B.Maderna, Svolge attività concertistica in Sud America, poi al ritorno decide di dedicarsi all’attività didattica.Si avvicina all’arpa Irlandese e inizia un lavoro di ricerca e divulgazione di un repertorio soprattutto dedicato all’arpa e alla voce in duo con Cristina Rovaldi, riscoprendo un repertorio intimo e delicato. Contemporaneamente si dedica allo studio della musica medievale e rinascimentale .Collabora con la Banda Riviera dei fiori di Imperia in qualità di Capo Banda. Partecipa a stages di arpa celtica in Bretagna,Italia, Irlanda con il M° Enrico Euron e l’ultimo in Irlanda con Grainne Hambly.
Ingresso libero con tessera Arci, è possibile cenare in loco prenotando la propria presenza al numero 329-3127202.