Un comitato dei lavoratori per salvare l’Agnesi e l’industria manifatturiera del territorio/FOTO




I lavoratori dell’Agnesi hanno formato un “Comitato di lotta cittadini e lavoratori per l’Agnesi e un diverso modello di sviluppo” in cui rivendicano la necessità di un’industria manifatturiera nel territorio
I lavoratori dell’Agnesi hanno anche formato un “Comitato di lotta cittadini e lavoratori per l’Agnesi e un diverso modello di sviluppo” in cui rivendicano la necessità di un’industria manifatturiera nel territorio.
“La lavorazione del grano e la produzione di pasta” – afferma il comitato dei lavoratori Agnesi – “sono attività qualificanti del nostro agro-alimentare. Il nuovo piano urbanistico comunale deve recare previsioni e vincoli adeguati per le aree da destinare alle attività produttive e ai siti industriali. Occorre realizzare il distretto agro-alimentare stabilito per legge ed esistente unicamente sulla carta da oltre 10 anni, progettando le sinergie da attivare, a livello intersettoriale, per fare incontrare seriamente, su scala industriale, le colture tipiche agricole, l’alimentazione di qualità e la dieta mediterranea, creare investimenti, chiamando in causa e stimolando insieme i mondi della produzione, della ricerca e della formazione”.
Uno striscione che recita: "Agnesi bene comune, difendiamola", è stato appeso ad una gru di Calata Cuneo.
Foto di Alessandro Del Vento