Il 16 e il 17 novembre |
Cultura e Spettacolo
/
Imperia
/

Spettacolo “Twentyone” al Teatro dell’Attrito ad Imperia

11 novembre 2013 | 16:39
Share0
Spettacolo “Twentyone” al Teatro dell’Attrito ad  Imperia

Uno spettacolo sulla diversità. Sulle difficoltà di essere madre di una creatura affetta da Sindrome di Down, trisomia 21. Il punto di vista di una donna che ha voluto lottare per dare a sua figlia nuove possibilità di vita nella sua diversità

Sabato 16 e domenica 17 novembre alle ore 21.15 presso lo spazio teatrale “L’Attrito” ad Imperia Porto Maurizio, Borgo Foce (Via B. Bossi,43) si svolgerà la prima dello spettacolo “TwentyOne”, interpretato dall’attrice imperiese Giorgia Brusco, per la regia di Gino Brusco della Compagnia I Cattivi di Cuore di Imperia. L’intenso monologo, scritto da Manuela Anna Greco e liberamente ispirato al testo “Maria, mia vita” di Alberto Carli, prende le mosse da una storia vera della nostra terra, di una madre coraggiosa che ha saputo affrontare con determinazione e forza la sua speciale maternità.

Un testo vorticoso, commovente, dolce e duro allo stesso tempo. Una storia reale e in quanto tale totalmente coinvolgente a livello intellettuale, emotivo e sensoriale. Uno spettacolo totalmente “made in Imperia”.

Uno spettacolo sulla diversità. Sulle difficoltà di essere madre di una creatura affetta da Sindrome di Down, trisomia 21. Il punto di vista di una donna che ha voluto lottare per dare a sua figlia nuove possibilità di vita nella sua diversità. Una donna che ha combattuto contro la cecità dei protocolli medici e la rigidezza delle categorie scientifiche. Una donna che racconta la sua esperienza, le sue gioie, le sue scoperte, gli schiaffi presi dall’ipocrisia, dall’intolleranza, dell’emarginazione. Che scivola nel silenzio delle incertezze e della stupidità umana e che accoglie l’unica verità possibile: quella della vita.

La regia, essenziale e fisica, mette in risalto il lato umano della vicenda, scopre le debolezze e le forze di questa donna, che potrebbe essere una di noi.
Un percorso di fede e di speranza, ma soprattutto di dubbi e domande che portano alla sospensione del giudizio.

L’ingresso è ad offerta libera, ma vista la scarsità dei posti a disposizione, è gradita la prenotazione al numero 329-4955513.