Route Nazionale Agesci 2014 |
Golfo Dianese
/Imperia
/Sanremo e dintorni
/Societa
/Taggia
/Ventimiglia Bordighera e dintorni
/Saranno 34 mila gli scout, anche stranieri che parteciperanno ad agosto alla Route Nazionale 2014
28 novembre 2013 | 10:24

Per il raduno l’Agesci ha già formalizzato un invito a Papa Francesco e gli organizzatori sono in attesa di una risposta dal Vaticano, prevista per l’inizio dell’anno prossimo
Saranno oltre 34 mila, dei quali 500 provenienti dall’estero, gli scout che parteciperanno ad agosto alla Route Nazionale Agesci 2014 che si svolgerà all’interno del parco naturale di San Rossore, a Pisa.
Il numero delle adesioni è stato comunicato oggi dal responsabile organizzativo dell’Associazione nazionale degli scout cattolici italiani nel corso di una riunione specifica del comitato provinciale dell’ordine pubblico.
Per il raduno l’Agesci ha già formalizzato un invito a Papa Francesco e gli organizzatori sono in attesa di una risposta dal Vaticano, prevista per l’inizio dell’anno.
Il Comune di Pisa è già pronto anche a organizzare, in caso di visita del Pontefice, una Luminara di San Ranieri straordinaria.
Ieri in prefettura si è discusso degli aspetti organizzativi relativi al flusso informativo, la mobilità interna ed esterna all’area di San Rossore, la gestione delle comunicazioni in fase operativa, la certezza della catena di comando sin dal momento organizzativo e un’attenta pianificazione condivisa per ridurre le problematiche in fase di gestione.
La particolarità dell’evento (dentro il parco sarà allestito un enorme campo scout) richiede, sottolinea la prefettura «una particolare attenzione alle esigenze di mobilità (con treni, autobus e auto) per gli scout, con la necessità della predisposizione di un piano di viabilità cittadino e una pianificazione sanitaria, antincendio, di evacuazione, un piano per la sicurezza e un piano per la produzione e distribuzione dei pasti e per lo smaltimento delle acque reflue di occe, lavandini e bagni chimici».
Il numero delle adesioni è stato comunicato oggi dal responsabile organizzativo dell’Associazione nazionale degli scout cattolici italiani nel corso di una riunione specifica del comitato provinciale dell’ordine pubblico.
Per il raduno l’Agesci ha già formalizzato un invito a Papa Francesco e gli organizzatori sono in attesa di una risposta dal Vaticano, prevista per l’inizio dell’anno.
Il Comune di Pisa è già pronto anche a organizzare, in caso di visita del Pontefice, una Luminara di San Ranieri straordinaria.
Ieri in prefettura si è discusso degli aspetti organizzativi relativi al flusso informativo, la mobilità interna ed esterna all’area di San Rossore, la gestione delle comunicazioni in fase operativa, la certezza della catena di comando sin dal momento organizzativo e un’attenta pianificazione condivisa per ridurre le problematiche in fase di gestione.
La particolarità dell’evento (dentro il parco sarà allestito un enorme campo scout) richiede, sottolinea la prefettura «una particolare attenzione alle esigenze di mobilità (con treni, autobus e auto) per gli scout, con la necessità della predisposizione di un piano di viabilità cittadino e una pianificazione sanitaria, antincendio, di evacuazione, un piano per la sicurezza e un piano per la produzione e distribuzione dei pasti e per lo smaltimento delle acque reflue di occe, lavandini e bagni chimici».