Presentazione del libro “Il Partigiano di Piazza dei Martiri” di Giuseppe Conte

Frutto di ricerche storiografiche che Barnabà racconta al lettore utilizzando gli strumenti della letteratura, il romanzo parla di Salvatore Cacciatore il siciliano che combatté i nazisti e finì appeso a un lampione
Iniziano sabato 16 novembre alle ore 17 gli incontri della Federazione Operaia Sanremese che, in collaborazione con la Fondazione Palazzo Ducale di Genova, si terranno nei mesi di novembre e dicembre presso la sede di via Corradi 47 a Sanremo. Il primo incontro avrà come tema la presentazione da parte del poeta e scrittore Giuseppe Conte del libro “Il Partigiano di Piazza dei Martiri” dello scrittore e storico ventimigliese Enzo Barnabà.
Frutto di ricerche storiografiche che Barnabà racconta al lettore utilizzando gli strumenti della letteratura, il romanzo parla di Salvatore Cacciatore il siciliano che combatté i nazisti e finì appeso a un lampione. Un libro nel quale c’è la sua storia, quello del movimento di liberazione nel Nord Italia e le vicende di un figlio alla ricerca del padre. “Un romanzo che poggia su una puntuale documentazione e sulla visione poetica dell’autore come nel caso delle lettere e del diario del soldato “disperso”, ricostruiti con commovente partecipazione” (Matteo Collura, Corriere della Sera, 9.9.13)