Parco Alpi Liguri, gli eventi in programma dal 16 al 19 novembre

Le aree protette al confine tra Francia, Ponente Ligure e Basso Piemonte ambiscono ora ad elevare il loro prestigio in termini di ambiente e cultura al più alto riconoscimento mondiale
Il Parco Alpi Liguri (Comuni di Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pigna, Rezzo, Rocchetta Nervina e Triora) continua ad offrire interessanti spunti di intrattenimento ed importanti novità:
SABATO 16 NOVEMBRE
MONESI DI TRIORA – CENA CON DELITTO
Sabato 16 novembre alle ore 20:30 presso l’Albergo Ristorante “La Vecchia Partenza” di Monesi di Triora, appuntamento a tema “Cena con delitto”. Titolo dell’indagine: “Morte a Venezia”, con l’animazione di Carlo Della Santa e Gaia Baggio. Gli ospiti potranno tentare di risolvere il caso nel corso della cena offerta dal Ristorante di Monesi, che preparerà i suoi piatti più gustosi. Prenotazione obbligatoria.
Quota di partecipazione: € 45,00 (cena con delitto) oppure € 75,00 (cena con delitto + B&B) oppure € 85,00 (cena con delitto + B&B + pranzo domenicale).
Info: Ristorante “La Vecchia Partenza” – Tel. 0183 326574 – www.vecchiapartenza.it
ALTROVE
VENERDI’ 15 NOVEMBRE – INCONTRO FIAB AD ARMA DI TAGGIA
Venerdì 15 novembre alle ore 19:00 presso il Circolo Ludico di Legambiente (Via Cornice 4 – Arma di Taggia) si terrà l’incontro per tutti gli interessati a costituire il nuovo circolo Amici della Bicicletta del Ponente Ligure, che potrà divenire la sede provinciale della Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB). Promotore dell’iniziativa è Giampiero De Zanet (http://realdovive.it/), in collaborazione con il circolo Legambiente “Valle
Argentina”: un sodalizio nato per promuovere il più possibile la mobilità e il turismo sostenibile nel nostro territorio.
Info: g.dezanet@tiscali.it – legambiente.argentina@gmail.com
DA VENERDI’ 15 A DOMENICA 17 NOVEMBRE – MONESI YOUNG A OLIOLIVA
Anche quest’anno, per il quarto consecutivo, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Monesi Young parteciperà con uno stand all’ormai importantissima manifestazione OliOliva che si terrà ad Imperia dal 15 al 17 novembre. La postazione sarà in Via Belgrano: qui l’Associazione presenterà il calendario degli eventi invernali, rilascerà informazioni ed illustrerà tutte le novità per i tesserati.
Sabato, a partire dalle 17 circa, è previsto il tradizionale aperitivo sociale che accoglierà tutti i soci e non soci con prodotti gentilmente offerti dagli sponsor.
Obiettivo principale dell’Associazione è quello di proporre attività legate allo sport per valorizzare l’entroterra del Ponente Ligure tramite la cultura, il volontariato, la didattica e la sensibilizzazione alle tematiche dell’ecologia, il tutto in vero spirito di gruppo e di amicizia. Punto fondamentale da sviluppare per Monesi Young sarà la compenetrazione fra tradizione, natura e mondo di oggi.
SABATO 16 E DOMENICA 17 NOVEMBRE – SWAP PARTY-PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI
LUNEDI’ 18 NOVEMBRE – LE ALPI DEL MARE CANDIDATE PER L’UNESCO
Forti della recente creazione del GECT (Parco Europeo Alpi Marittime-Mercantour), le aree protette oggi al confine tra Francia, Ponente Ligure e Basso Piemonte ambiscono ora ad elevare il loro prestigio in termini di ambiente e cultura al più alto riconoscimento mondiale: la collaborazione fra i Parchi del Marguareis, delle Alpi Liguri e del Mercantour, la Provincia di Imperia e l’Area Regionale Protetta dei Giardini Botanici Hanbury ha infatti portato alla loro candidatura per l’iscrizione nel patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Una tappa importante di questo percorso è già stata raggiunta con l’iscrizione del sito nelle liste di candidatura per la Francia e l’Italia.
Lunedì 18 novembre si terrà l’annuncio pubblico di tale candidatura nel corso della conferenza stampa “Lo spazio transfrontaliero Marittime-Mercantour: le Alpi del Mare”. Appuntamento a Breil-sur Roya alle ore 10.
MARTEDI’ 19 NOVEMBRE – CONVEGNO “IL CAI E I PARCHI” A GENOVA
Martedì 19 novembre si terrà a Genova, presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova il Convegno “Il CAI e i Parchi” . E’ richiesta l’iscrizione entro il 15 novembre.
I NUOVI ORARI DELL’INFOPARCO DI PIGNA
Sino al 31 dicembre 2013 l’ufficio InfoParco di Pigna (Val Nervia) osserverà i seguenti orari di apertura:
Martedì – Giovedì – Venerdì dalle ore 9:15 alle ore 13:15.
Info: InfoParco Pigna – Tel. 0184 1928312