L’edizione 2014 di “Sanremoinfiore” si svolgerà domenica 16 marzo

Per accogliere un numero maggiore di spettatori l’Assessorato alla Promozione turistica sta lavorando per riuscire a montare più tribune e quindi ad aumentare i posti da mettere in vendita (il costo di ciascun biglietto era stato di 20 euro)
Si svolgerà domenica 16 marzo 2014 la prossima edizione di “Sanremoinfiore”, tradizionale sfilata di carri fioriti, evento di grandissimo richiamo e di forte impatto popolare e mediatico. Richiama, infatti, ad ogni edizione decine di migliaia di spettatori, a cui si aggiungono i circa 4 milioni telespettatori che seguono le immagini in diretta all’interno della trasmissione Linea Verde, su Rai Uno.
La decisione è stata presa stamani dalla Giunta comunale, in netto anticipo rispetto alle altre edizioni della manifestazione.
«Fissare la data – spiega soddisfatta l’assessore alla Promozione Turistica Claudia Lolli – è importante per favorire una promozione adeguata dell’evento e permettere agli operatori turistici, che hanno già contattato numerosi i nostri uffici, di preparare pacchetti per l’evento».
E proprio per accogliere un numero maggiore di spettatori l’Assessorato alla Promozione turistica sta lavorando per riuscire a montare più tribune e quindi ad aumentare i posti da mettere in vendita (il costo di ciascun biglietto era stato di 20,00 euro).
«La scorsa edizione – continua l’assessore Lolli – ha riscosso un successo enorme, grazie anche alle iniziative collaterali organizzate nei giorni precedenti in collaborazione con associazioni e con gli esercizi commerciali. I 1.500 posti delle tribune sono stati tutti venduti e non siamo riusciti ad accontentare altri, numerosissimi spettatori che avrebbero voluto acquistare il biglietto».
Deciso dalla Giunta anche il percorso di Sanremoinfiore, che sarà identico a quello della precedente edizione (lungomare I. Calvino, piazzale Dapporto ex stazione ferroviaria, tratto pista ciclabile parallelo a via N. Bxio sino ai Giardini Vittorio Veneto).
Sanremoinfiore, la cui edizione 2013 (tema “L’uomo nello spazio”) è stata vinta dal carro allestito dal Comune di Seborga, è un evento che valorizza contemporaneamente il turismo e la floricoltura locali, e vede la partecipazione di una decina di comuni.
Anche la prossima edizione avrà luogo una settimana prima della gara ciclistica Milano-Sanremo e comprenderà eventi collaterali nei giorni precedenti la sfilata.
Il tema è ancora top secret.
«Ci stiamo lavorando e presto comunicheremo ufficialmente l’argomento su cui i maestri della decorazione floreale potranno mostrare tutta la loro abilità e incantare il pubblico».