“Imperia 90 anni ben portati”, la mostra fotografica riapre al pubblico

La mostra fotografica, ideata e curata da Ass. Settecinque e Officina della Fotografia, verrà inaugurata alle 18 con una performance di brani degli anni venti-trenta proposta dal “Music Lab in rete” di Marina Remaggi
Dopo l’enorme successo di pubblico avuto presso la Biblioteca Civica di Imperia, le immagini della mostra “Imperia, 90 anni ben portati…” si sposteranno nella nuova area espositiva del sottopasso “Toscanini” di fronte all’Hotel Rossini a Imperia Oneglia, inserendosi nel nuovo progetto “Adagio” per la valorizzazione culturale e commerciale di V. Vieusseux.
Questo ambizioso progetto nasce nel gennaio 2013 dalla visione delle immagini d’epoca di Giuseppe Ragazzi e dalla voglia di capire quanto fosse cambiata la città oggi. Per realizzare gli scatti odierni i membri del gruppo Officina della Fotografia hanno dovuto studiare accuratamente le immagini di origine per capire la posizione, il luogo, la luce e il periodo temporale in cui le vecchie foto erano state scattate. In alcuni casi sono dovuti ricorrere al permesso per accedere alle proprietà private. Una delle difficoltà maggiori è stata data dalla ricerca della giusta prospettiva: le ottiche fotografiche di oggi sono completamente diverse da quelle dei primi del 1900.
Spiega Massimo Vota, coordinatore di Officina della Fotografia, come il lavoro della mostra sia servito a coinvolgere i componenti del gruppo in una nuova esperienza dandogli la possibilità di confrontarsi con delle tecniche nuove fino al rendersi volontari all’accoglienza dei cittadini presso la sala espositiva.
Il gruppo Officina della Fotografia nasce nel 2011, ed è stato creato come sezione fotografica del Circolo Parasio, con l’obiettivo di realizzare e promuovere corsi, eventi, incontri/convegni, workshop, concorsi a tema e viaggi legati al mondo della fotografia.
La mostra fotografica, ideata e curata da Ass. Settecinque e Officina della Fotografia, verrà inaugurata venerdì 15 alle ore 18:00 con una performance di brani degli anni venti-trenta proposta dal “Music Lab in rete” di Marina Remaggi, convenzionato con il Conservatorio “A. Vivaldi “ di Alessandria.
Si esibiranno la cantante Jazz Renata Ghiso, accompagnata al pianoforte da Marina Remaggi e verrà eseguito per l’occasione un brano per flauto e pianoforte, eseguito della flautista Virginia Amato.
“Music Lab in rete ” di Marina Remaggi è un laboratorio per l’educazione musicale che organizza collaborazioni con artisti sia nell’attività didattica che in quella culturale e divulgativa. Nel Music Lab in rete sono attivi corsi di strumento, materie complementari, canto moderno e Jazz, laboratori di musica da camera e laboratori creativi per la produzione di spettacoli musicali originali. Nel 2010 “Music lab in rete” ha stipulato una convenzione con il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, che consente una stretta collaborazione didattica e una integrazione dei percorsi formativi con possibilità per gli allievi di seguire i programmi per la formazione musicale di base (pre-universitaria) e sostenere le relative certificazioni.
Per informazioni contattare Officina della fotografia: info@officinadellafotografia.it