Il Sakura Arma di Taggia quarto nel campionato regionale

28 novembre 2013 | 11:21
Share0
Il Sakura Arma di Taggia quarto nel campionato regionale

Un gruppo di 13 atleti, suddivisi tra Esordienti B, Cadetti, Juniores e Seniores, ha conquistato ben 9 medaglie: 4 d’ oro, 1 d’ argento e 4 di bronzo

Anche il Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d. non ha potuto mancare ad uno degli appuntamenti più importanti del calendario agonistico: i Campionati Regionali 2013.
Da un gruppo di 13 atleti, suddivisi tra Esordienti B, Cadetti, Juniores e Seniores, sono state portate a casa ben 9 medaglie: 4 d’ oro, 1 d’ argento e 4 di bronzo.
Sul gradino più alto del podio sono saliti,  laureati Campioni Regionali 2013, gli “Esordienti B”  Mattia Cicala e Nicolò Chirico, il “Cadetto” Alessio Bollo e lo “Junior”  Samuele Della Torre.
Tutte buone le prestazioni dei quattro atleti, che hanno sfoderato le loro migliori tecniche, impegnandosi al massimo per conquistare l’ ambito titolo.
Così  hanno  fatto:  Mattia Cicala, che ha ritrovato la sua grinta, conquistando con decisione la vittoria negli incontri disputati; Nicolò Chirico, che ha gareggiato in una categoria di peso superiore alla sua, ma non ha lasciato scampo all’ avversario; Alessio Bollo, che con i suoi “ippon” ed il risultato finale ha guadagnato la convocazione nella Rappresentativa Regionale Ligure Cadetti per disputare, il prossimo 15 dicembre a Livorno, il 1° Trofeo Internazionale  Cadetti “Modigliani Forum” e Samuele Della Torre, atleta di collaudata esperienza.
Al secondo posto, medaglia d’ argento, si è classificata Ines Roggeri, che ha ceduto solo in finale ad una avversaria  più esperta, ma che ha condotto una gara di tutto rispetto.
Sono ritornati a casa con la medaglia di bronzo gli “Esordienti B” Giovanni Secondo e Fabiana Spiri, il “Cadetto”  Francesco Cinquepalmi e lo “Junior”  Riccardo Costamagna.
Giovanni Secondo ha dimostrato una notevole capacità tecnica ed una buona dose di decisione che lo hanno meritatamente premiato.
Fabiana Spiri, già pronta per la partenza per Ostia Lido, dove domenica 1 dicembre disputerà la Finale del Campionato Italiano Esordienti B, ha confermato la sua buona condizione, cedendo nel primo incontro ad una avversaria molto forte, ma riscattandosi poi nel corso della gara.
Francesco Cinquepalmi, Cadetto, e Riccardo Costamagna, Junior, hanno condotto una buona gara, anche se, per le loro capacità,  avrebbero potuto arrivare ad un risultato ancora più soddisfacente.
Quattro atleti sono rimasti fuori dalla zona medaglie: Anna Decaro e Simone Revelli, incappati in una giornata negativa che non ha premiato il loro impegno e la loro capacità, Abdelmouhssine El Hamza, che ha condotto una gara più che positiva, tenendo conto che è stata la sua prima competizione sostenuta nel corso dell’ anno e Alberto Lupinetti che, all’ esordio nell’ attività agonistica, non ha dimostrato alcun timore e si è impegnato al massimo.
Gli atleti in gara sono stati seguiti dall’ Istruttore Alessio Ferrigno, che ha seguito e sostenuto in gara i suoi ragazzi, e ha avuto  la soddisfazione di salire sul podio per ricevere la coppa per la Società quarta classificata nei Campionati Regionali 2013.
Il Maestro Alberto Ferrigno, Direttore Tecnico del Judo Club Sakura Arma di Taggia a.s.d., commenta: “Abbiamo portato in gara un numero esiguo di atleti, ma, nonostante ciò, ci siamo confermati come una delle prime Società di Judo della Regione. Il lavoro continuo svolto giornalmente in palestra dà i suoi i frutti e ciò ci serve da stimolo per non mollare mai, anzi, per aumentare l’ impegno nella preparazione. Abbiamo uno staff tecnico di notevole esperienza che si dedica ai vari settori e, in questo caso, debbo dare ancora una volta una nota di merito all’ Istruttore Alessio Ferrigno che si dedica con grande volontà ad allenare il settore agonistico. Ora abbiamo da affrontare gli ultimi impegni per il 2013 e quindi saremo nuovamente pronti per dedicarci alle gare del prossimo anno.”