Il Gioco dell’Olio Dop Riviera Ligure nelle scuole elementari della provincia di Imperia

L’iniziativa nasce da un progetto ammesso a contributo dalla Regione Liguria e dai Gruppi di Azione Locale dei due territori, dove il Consorzio di Tutela dell’olio DOP Riviera Ligure avvierà una serie di incontri nelle scuole primarie
Imparare a conoscere l’olio extravergine d’oliva e in particolare la DOP Riviera Ligure. Imparare giocando. Imparare fin da piccoli, dalle basi fornite nella scuola elementare. È quello che accadrà grazie ai GAL Valli del Tigullio e Riviera dei Fiori.
L’iniziativa nasce da un progetto ammesso a contributo dalla Regione Liguria e dai Gruppi di Azione Locale dei due territori, dove il Consorzio di Tutela dell’olio DOP Riviera Ligure avvierà una serie di incontri nelle scuole primarie per far conoscere ai bambini il legame con il territorio e le qualità dell’olio DOP Riviera Ligure. In pratica è stato elaborato un vero e proprio gioco dell’olio, basato sulla formula del tradizionale gioco dell’oca. Ogni casella presenta voci legate agli aspetti agricoli, territoriali, storici, produttivi e qualitativi dell’olio a denominazione di origine protetta della Liguria.
Si è posta attenzione al paesaggio, quello caratterizzato dai secolari muri a secco, legati ad una tecnica millenaria che dovrebbe essere riconosciuta come patrimonio dell’Umanità. Con l’apporto dello studioso territoriale Alessandro Giacobbe si sono considerati i più recenti contributi storici, che riportano l’inizio della coltivazione dell’olivo in Liguria almeno all’età romana, con una selezione delle cultivar ed una grande crescita della coltivazione durante il tardo Medioevo. Conosceranno le proprietà dell’olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure, studiandone il disciplinare di produzione e il piano dei controlli. Un’operazione interdisciplinare dunque, coordinata da GBM Italia e materialmente realizzata dalla Edicolors.
A questo punto scatta l’operazione di conoscenza massiva nelle scuole dove saranno coinvolte le quinte elementari. Questo grazie alla fattiva collaborazione dell’ Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria in particolare per la Provincia di Imperia nella persona della prof. Franca Rambaldi. La circolare inviata a tutte le scuole primarie ha già prodotto molti contatti. Le prime scolaresche potranno conoscere l’olio DOP Riviera Ligure già ad Olioliva, giocando all’aperto, sul grande tappeto realizzato per l’occasione. Di seguito saranno raggiunte le scuole sul territorio. L’approccio ludico si concluderà con un vero momento di educazione alimentare con la classica merenda a base di pane e olio. Olio DOP Riviera Ligure, ovviamente. E il gioco sarà consegnato alle classi e ad ogni bambino. Le buone abitudini alimentari continuano in famiglia.