Il 24 novembre il congresso della federazione provinciale di Rifondazione Comunista–Sinistra europea

“Perché sia presente una forza di Sinistra e di prospettiva Comunista per un cambiamento reale della società e dell’economia in una provincia con tagli alla rete socio-sanitario-assistenziale con sempre più persone al di sotto della soglia di povertà”
I lavori inizieranno alle 10 presso l’Arci Camalli –Antica Compagnia Portuale a Imperia Oneglia.
"Si tratta di un congresso straordinario, il 9° per il nostro partito, un anno prima della normale scadenza, perché “ straordinario” è il momento attraversato dal nostro paese" – dichiara Mariano MIj, segretario provinciale uscente del Partito della Rifondazione Comunista – " In un clima dominato dalle larghe intese neocentriste e di destra tanto a livello cittadino che nazionale è quanto mai necessaria una Sinistra credibile e alternativa a questo pensiero unico teso a salvaguardare i privilegi di una classe tanto benestante quanto trasversale . Quanto sta avvenendo in molte nazioni europee , dove i partiti di sinistra uniti costituiscono una più forte alternativa a quello che resta dei partiti socialdemocratici ormai a vocazione neocentrista, in Italia stenta a realizzarsi. L’appuntamento delle Elezioni Europee del 2014 è di vitale importanza per rafforzare il gruppo della Sinistra Europea a fronte di un PSE sempre più concertativo con il PPE , nell’ottica di contrastare efficacemente i dettami della Banca Centrale"-
"In una provincia" – prosegue Mariano Mij – "in cui degrado ambientale, arretramento nella gestione dei rifiuti con all’orizzonte nuove discariche da aprire sempre più vicine ai centri abitati, inarrestabile cementificazione e consumo di suolo, strette connessioni tra politica e malaffare ( vedi i consigli comunali sciolti per mafia e le vicende legate ad alcuni porti turistici come Imperia, Ospedaletti e Ventimiglia ), crescente disoccupazione giovanile , chiusura di imprese artigianali e di pezzi di grandi aziende ( vedi il mulino dell’Agnesi ), rendite fondiarie sempre vantaggiose per una ristretta cerchia di persone attraverso elevati canoni di locazione per locali commerciali e civiche abitazioni , privatizzazione dei servizi, tagli alla rete socio-sanitario-assistenziale con sempre più persone marginalizzate che vivono al di sotto della soglia di povertà, sia presente una forza di Sinistra e di prospettiva Comunista per un cambiamento reale della società e dell’economia. Per questo e altri motivi invitiamo cittadini , associazioni, sindacati e forze politiche a partecipare al nostro congresso di Federazione".