I rossoneri di Papa espugnano anche il campo del Ligorna e restano in testa con il Magra Azzurri

24 novembre 2013 | 17:01
Share0
I rossoneri di Papa espugnano anche il campo del Ligorna e restano in testa con il Magra Azzurri
I rossoneri di Papa espugnano anche il campo del Ligorna e restano in testa con il Magra Azzurri
I rossoneri di Papa espugnano anche il campo del Ligorna e restano in testa con il Magra Azzurri
I rossoneri di Papa espugnano anche il campo del Ligorna e restano in testa con il Magra Azzurri
I rossoneri di Papa espugnano anche il campo del Ligorna e restano in testa con il Magra Azzurri
I rossoneri di Papa espugnano anche il campo del Ligorna e restano in testa con il Magra Azzurri

L’espulsione di Di Fuccia nel secondo tempo ha un po’ complicato l’incontro, ma i tre punti sono importanti per restare in testa a lottare

LIGORNA 1922 – ARGENTINA 1 – 2
Le reti: pt 1′, st 1′ Costantini, st 7′ Nappello

LIGORNA 1922: Giorelli, Zunino, Avanzino (st 25′ Trocino), Cilia (st 35′ De Mattei), 5 Sugrenti, Napello, Tarsimuri, Pasqui (st 40′ Arnulfo), Roselli, Termini, Liguori (Boero, Gentili, Giudice, Campanella, All. Mazzocchi).

ARGENTINA: D’Ercole, Di Fuccia, Fici, Negro, Fiuzzi, Moraglia, Raguseo (st 5′ Mangione), Costantini (st 25′ Calipa), Castagna (st 40′ Meo), Gagliardi, Rovella (Farsoni, Lanteri, Sturaro, Rovella, All. Papa).

Arbitro: Sig. Giordano di Novara (assistenti: Sig.ri Fabian e Vigne di Chiavari).

Note: st 30′ espulso Di Fuccia per doppia ammonizione

Continua a vincere in trasferta l’Argentina anche sul difficile campo del Ligorna con due reti fotocopia su punizione di Costantini, entrambe all’inizio delle due frazioni di gioco. L’Argentina rimane prima in classifica in coabitazione con il Magra Azzurri, oggi vittorioso con la Sanmargheritese. La compagine armese si presenta in campo senza l’infortunato Stamilla, vittima di una contrazione muscolare nella prima mattinata di oggi. Con tre under 21 in campo e tre in panchina, la formazione rossonera si conferma come una delle squadre, del campionato d’Eccellenza, che più investe sui giovani.

LA CRONACA DEI 90′

PRIMO TEMPO
1′: a neanche un minuto dall’inizio della partita, Costantini con un’insidiosa punizione da fuori area di destro trafigge il portiere avversario Giorelli. 0-1 per l’Argentina.
6′: sempre Costantini lancia Castagna che si presenta da solo in area di fronte al portiere avversario. Purtroppo, la conclusione di destro fa la barba al palo alla destra dell’estremo difensore e esce fuori.
9′: altra punizione di Costantini, questa volta il portiere devia coi pugni sopra la traversa.
16′: Roselli batte una potente ma centrale punizione di destro che D’Ercole non fa fatica a parare.
23′: rasoterra di sinistro di Rovella: il portiere in tuffo devia in angolo.
30′: Liguori crossa in area per Roselli che, con una mezza rovesciata, colpisce la traversa.
36′: papera difensiva del Ligorna davanti alla propria porta ma Castagna non riesce a sfruttare per un soffio.

SECONDO TEMPO
1′: sempre Costantini su punizione, a pochi secondi dal fischio d’inizio, trafigge Giorelli per il momentaneo 0-2 per l’Argentina.
7′: cross al centro di Termini deviato di testa in rete da Nappello. 1-2
30′: espulso per doppia ammonizione Di Fuccia, l’Argentina rimane in 10 da questo momento inizia a soffrire non poco le iniziative del Ligorna.
31′: Liguori devia di testa un cross di Roselli. L’incornata finisce di poco alta al di sopra dell’incrocio dei pali alla sinistra di D’Ercole.

LE DICHIARAZIONI
L’allenatore Valentino Papa: "Una partita giocata, specialmente nel primo tempo, ad alti livelli. Se non fosse stato per diverse occasioni sprecate, la prima frazione si sarebbe potuta chiudere con un bottino di gol maggiore. Nel secondo tempo abbiamo pagato gli infortuni di Sturaro, Raguseo, Stramilla e Costantini".
Il DS Salvatore Ciaramitaro: "Buona partita nel primo tempo e fino all’1-2. Dopo l’esplusione di Di Fuccia e l’uscita di Costantini per un lieve infortunio abbiamo un po’ sofferto. Comunque abbiamo portato a casa la partita mostrando carattere e determinazione".