“Favole, sogni e realtà”, rassegna di teatro per bambini al Circolo Arci Guernica di Imperia

Progetto formativo promosso dal CE.S.P.IM Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Imperia e realizzato dall’Associazione di Volontariato Guernica Solidale
FAVOLE SOGNI E REALTA’
Seminario Culturale
Rassegna di teatro per bambini
Far conoscere ai bambini lo spazio, prezioso e unico, del teatro. Uno spazio dove accedere all’immaginario di giochi, storie, avventure, visioni, musica, avviene attraverso tempi e forme ben diversi da quelli della televisione, o dei videogiochi a cui sono abituati…
Condividendo con chi e’ vicino un sogno ad occhi aperti…..
Progetto formativo promosso dal CE.S.P.IM Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Imperia e realizzato dall’Associazione di Volontariato Guernica Solidale.
Tutte le rappresentazioni si terranno presso il Circolo Arci Guernica in via Mazzini 15 a Imperia.
Per chi lo desidera ,dopo la rappresentazione cena conviviale, a prezzi popolari, per grandi e piccini.
Info 3311143004
SABATO 9 NOVEMBRE ALLE ORE 18,00
BA.SI.LI.CO.
BASIC SIMPLE LIFE COLUMBUS
Con Elio Berti e Luisa Vassallo
Un uomo, un marinaio, un esploratore … lui andava deciso e convinto, ricercando la vita ogni giorno e la gente, che sentiva il suo credo, lo vedeva impossibile e schivo. Poi un giorno arrivò la fiducia, il coraggio che non gli mancava per l’impresa più ardua al mondo: la storia ricorda Colombo …
Elio BERTI
Inizia la sua attività come attore frequentando il Laboratorio Internazionale dell’Attore di Firenze e un triennio di Scuola di teatro diretto da Luciana Costantino e il Teatro Stabile di Genova. E’ fondatore, attore e regista di numerose compagnie teatrali come il Piccolo teatro di Savona, Laboratorio teatrale Chiabrera, La Campanassa, La Goccia, I Mastrociliegia, I Commedianti, TIMOTEOteatro. Dal 2000 è Clown-dottore professionista della Fondazione Theodora Onlus e lavora negli Ospedali di Savona, Genova, Torino, La Spezia, Livorno. Dirige vari corsi di teatro, clown e formazione a Savona, Imperia, Nizza (Francia). Ha lavorato con maestri e artisti internazionali come Jan Dillen e Patch Adams, Giovanni Fusetti, David Larible.
Luisa VASSALLO
Curatrice di antologie poetiche e autrice di libri di “gastronomia fantasy”, ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti. Appassionata di teatro ha seguito alcuni corsi, scritto testi e riduzioni teatrali. Si dedica da tempo alla clown-terapia negli ospedali frequentando anche alcuni seminari col medico-clown Patch Adams e la cultura del Clown. Ha partecipato recentemente a un workshop di David Larible.
SABATO 23 NOVEMBRE ALLE ORE 18,00
C’ERA UNA VOLTA UN LADRO
Storia vera di Jacob, onesto scassinatore
Di e con Daniel Delministro
«Dunque, dunque… Vediamo un po’… Com’è che iniziano di solito le storie? Ah, sì, ma certo: "C’era una volta". C’era una volta… C’era una volta… un re! No, no, no! Un re non c’era! Anzi, in questa storia non ci sono né re, né capi. E già, perché questa volta… C’era una volta… Un ladro! Ma un ladro speciale! Mooolto speciale! Un ladro onesto e giusto. Uno di quelli che prendono a chi ha troppo per dare a chi non ha niente. Un ladro, un po’ come Robin Hood, uno che ruba ai ricchi per dare ai poveri. Un ladro che ruba perché ha un sogno. Sì, sì, proprio così: ruba per un sogno…»
Daniel Delministro
Dal 2008 Daniel Delministro è membro del Gruppo Teatrale L’ATTRITO di Imperia (nel 2013 divenuto Organizzazione di Volontariato), contesto che l’ ha inaspettatamente avvicinato all’espressività teatrale e gli ha consentito e consente di sperimentarsi in veste di attore e di autore.Formatore ed educatore popolare, in ambito teatrale è autore e interprete del monologo
"MIGRARE. Parole e immagini per un racconto teatrale del viaggio dei migranti dall’Africa all’Europa" (2009),rappresentato ad oggi più di 30 volte in teatri, piazze e scuole, traItalia e Francia. Nel 2010 ha collaborato all’adattamento teatrale del testo "NIENTE DI ECCEZIONALE" (2010) di Francesco Scopelliti e, insieme a quest’ultimo ed Erika Baruffaldi, l’ha poi rappresentato con il medesimo titolo.Ha scritto e interpretato anche "¡GRACIAS, AMERICA CENTRAL!" (2011),spettacolo-laboratorio per bambine/i sulla diversità come ricchezza, e"DIFENDIAMO L’ACQUA!" (2011), piccola piece muta sulla lotta per l’Acqua Bene Comune. Sempre nel 2011 ha coordinato e preso parte all’itinerario teatrale "IL SENTIERO DEI VESTITI. Sui passi dei migranti di ieri e di oggi",messo in scena lungo il percorso che da Grimaldi (Ventimiglia – IM)porta al cosiddetto "Passo della morte", frontiera con la Francia;l’iniziativa è stata replicata a grande richiesta anche l’anno successivo ed è stata presentata a un convegno internazionale di studi sulle migrazioni transalpine.Nel 2012 ha scritto con Renato Donati "L’ALBERO DELLE FRAGOLE", un monologo a due voci su infanzia e guerra, da entrambi poi interpretato in molte occasioni in varie regioni d’Italia.Con il Gruppo Teatrale L’ATTRITO ha partecipato all’ideazione e realizzazione degli spettacoli collettivi "L’OSPEDAZZO NUOVICO" (2009- 11 repliche), "FIGLI DELLE SCORIE" (2011) e "RECINTI" (2012).Dal 2008 ha inoltre preso parte a numerose performance estemporanee e flashmob su varie tematiche e in diversi contesti. Attualmente, oltre a continuare a rappresentare il proprio repertorio e ad operare con il Gruppo Teatrale L’ATTRITO, è impegnato nella preparazione di un nuovo spettacolo per bambine/i "C’ERA UNA VOLTA UN LADRO. Storia vera di Jacob, onesto scassinatore") e di un ulteriore racconto teatrale originale che presto dovrebbe debuttare.
SABATO 30 NOVEMBRE ALLE ORE 18,00
"UH, CHE BESTIALE!"
Il Trio Elastico, come da proprio stile, propone uno spettacolo di musica e poesie (in questo caso canzoncine e filastrocche con protagonisti gli animali) seguendo un itinerario musicale ludico-didattico pirotecnico e stimolante, pensato per coinvolgere e stupire i più piccoli e far sorridere i grandi col cuore bambino.
IL TRIO ELASTICO E’ COMPOSTO DA:
FOLCO BARLUCCHI: musicista, cantante, artista di teatro di strada (trampoli, clownerie), attore di teatro per bambini.
LUANA CICALONI: cantante tuttofare (brasiliano, jazz, pop, folk) da alcuni anni si diverte nel cabaret e nel teatro per bambini.
ANSELMO NICOLINO: "stonattore", attore e regista teatrale (Teatro dell’Albero di S.Lorenzo, Teatro della Luna di Vallecrosia),attore di cinema ("Sanremocinema"), cabarettista, da anni porta avanti laboratori teatrali nelle scuole dell’imperiese. Insegnante da cinque anni in un laboratorio teatrale per bambini al Teatro dell’Albero.
Fuori programma
SABATO 14 DICEMBRE ALLE ORE 18,00
“PRENDIAMOCI GIOCO DELLA CRISI“
Serata per bambini con sorprese e giochi
INFO 3311143004
INGRESSO LIBERO