Dolceacqua promuove i suoi Tesori con il nuovo evento “Degustazioni Ludiche e ristoranti in gioco”

Un altro modo di scoprire Dolceacqua, alla ricerca di profumi e di sapori intatti e genuini, arrivati ai giorni nostri grazie alla cultura della conservazione anche dell’identità culinaria
Da una proposta dell’Amministrazione Comunale, produttori e commercianti si uniscono in un evento che dal 15 novembre al 20 dicembre il Rossese di Dolceacqua e l’Olio Extravergine di oliva Taggiasca saranno i principali “attori” della nuova iniziativa denominata “DEGUSTAZIONI LUDICHE E RISTORANTI IN GIOCO”
Gli agriturismi ed i ristoranti dell’antico borgo medioevale dei Doria, proporranno menù tematici a prezzo fisso ( € 25 menù completo, vini esclusi) che permettano al turista curioso come al residente buongustaio, di assaggiare piatti tipici locali che abbiano come protagonisti le due eccellenze di questo territorio: il Rossese di Dolceacqua e l’olio extravergine di oliva taggiasca.
Un altro modo di scoprire Dolceacqua, alla ricerca di profumi e di sapori intatti e genuini, arrivati ai giorni nostri grazie alla cultura della conservazione anche dell’identità culinaria.
Ad allietare questo viaggio nel mondo dei sapori, vi sarà ogni venerdì alle ore 18,30 un’insolita degustazione “al buio” di Rossese di Dolceacqua a cura dell’associazione Vigne Storiche durante la quale sarà possibile assaggiare a rotazione, tutti i Rossesi prodotti sul territorio. La partecipazione a questa curiosa e simpatica degustazione è riservata ai clienti che per primi (i posti sono limitati) riserveranno la cena del venerdì, presso gli agriturismi e ristoranti aderenti all’iniziativa.
Il menù “OLIOEVINO” potrà essere degustato tutti i giorni dal 15 novembre al 20 dicembre nelle seguenti strutture.