“Credo in Unum Deum”, composizione musicale dedicata a Papa Francesco

15 novembre 2013 | 15:21
Share0
“Credo in Unum Deum”, composizione musicale dedicata a Papa Francesco

Due prime esecuzioni assolute per la solenne Celebrazione conclusiva dell’ “Anno della Fede” nella Diocesi di Ventimiglia-Sanremo, sarà eseguito in prima assoluta nella Cattedrale di Ventimiglia

“Credo in Unum Deum”, per Assemblea, Coro a 4 voci, Organo e Tromba, è la più recente composizione del Maestro di Cappella della Diocesi di Ventimiglia – Sanremo, Davide Tepasso. Il ritornello per la Professione di Fede è stato scritto per la Celebrazione con cui nella nostra Diocesi si concluderà  l’ “Anno della Fede”, nel pomeriggio di domenica 24 novembre, solennità di Cristo Re dell’Universo, nella Cattedrale di “N. Signora Assunta” in Ventimiglia.

«Ѐ un ritornello pensato e redatto in maniera tale – spiega Tepasso – che ogni fedele sia in grado di cantarlo ed intende, nel procedere stesso della linea melodica, nell’impianto armonico e nella brevità della sua stesura, esprimere l’intensità e la completezza con cui siamo chiamati a VIVERE NEL QUOTIDIANO LA NOSTRA PROFESSIONE DI FEDE. Questo è il senso dell’ “Amen” finale, che, dopo il “climax discendente” dei tre “Credo”, si assesta su un registro vocale medio, registro “feriale”. Ho voluto dedicare questa musica al Santo Padre. Ecco la dedica completa: “A PAPA FRANCESCO, il dono più bello e più grande che il Signore potesse farci in questo Anno della Fede! Con venerazione filiale, profonda stima, grande simpatia e affetto in Cristo”».
Altri brani della Celebrazione, animata dalla Corale diocesana, saranno: l’Inno “Gesù nostra fede”, musicato da JP Lécot, Maestro di Cappella dei Santuari di Lourdes, “Signore, aumenta la nostra fede!”, canto scritto da Tepasso per i Pontificali della nostra Chiesa locale durante questo anno pastorale e – in prima esecuzione assoluta, come il “Credo in Unum Deum”– il “Magnificat di Valmala”.