A Taggia la Festa dell’Albero, causa maltempo, è stata rinviata a data da destinarsi

21 novembre 2013 | 09:49
Share0
A Taggia la Festa dell’Albero, causa maltempo, è stata rinviata a data da destinarsi

Prevede, come ogni anno, la messa a dimora di alcune piante nel territorio comunale, tra cui due piante d’ulivo, individuato come la “pianta dei popoli”, in quanto assurge a simbolo che accomuna diverse etnie presenti sul territorio

A Taggia la Festa dell’Albero, prevista per oggi, causa maltempo, è stata rinviata a data da destinarsi.

L’Amministrazione Comunale di Taggia ha aderito alla Giornata Nazionale dell’Albero promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare e da Legambiente che prevede, come ogni anno, la messa a dimora di alcune piante nel territorio comunale, tra cui due piante d’ulivo, individuato come la “pianta dei popoli”, in quanto assurge a simbolo che accomuna diverse etnie presenti sul territorio;

La manifestazione, organizzata con la preziosa collaborazione delle Insegnanti referenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi, è abbinata, infatti, alla Giornata Nazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che quest’anno è dedicata all’eguaglianza dei diritti di tutti i bambini e in particolare alla non discriminazione dei minorenni appartenenti ai gruppi più vulnerabili, come i minorenni di origine straniera.

Il Comune di Taggia con delibera n. 78 del 29/11/2012 ha aderito al programma “Città Amiche dei Bambini e degli Adolescenti” e alla campagna “Io come Tu” promossa dall’Unicef Italia e dall’Anci, e contestualmente ha conferito la cittadinanza onoraria a tutti i bambini e le bambine nati in Italia e residenti a Taggia.

In questa occasione quindi, si vuole celebrare questo importante doppio momento di riflessione, che rappresenta anche la volontà di sensibilizzare il Governo e il Parlamento Italiano per una rapida revisione della legge sulla cittadinanza, consegnando ufficialmente la cittadinanza onoraria a 153 bambine e bambini, da 0 a 17 anni, nati in Italia e residenti nel nostro territorio.