A Sanremo e Arma di Taggia due conferenze sul tema della genitorialità

Gli incontri si terranno a Sanremo nella Sala Il Melograno di via Marsaglia e il relatore sarà il Dottor Davide Bellini e ad Arma di Taggia a Villa Boselli. In questo caso il relatore sarà il Dottor Paolo Vassallo
L’Associazione Famiglie Ponente Ligure (AFPL), il Centro di Solidarietà L’Ancora e l’Associazione di Volontariato Effetto Farfalla presentano due conferenze sul tema della genitorialità dal titolo: “La famiglia che cambia: nuovi percorsi educativi sulla genitorialità”.
Dagli organizzatori: « In questo nostro tempo così complesso la famiglia è stata soggetto e oggetto di significative trasformazioni e si è trovata ad affrontare nuovi e inediti compiti educativi. Riflettere su cosa significhi oggi essere genitori permette alle famiglie di continuare ad essere riferimento e risorsa per la cura delle nuove generazioni. In questi interventi si partirà dall’analisi dell’eterogeneo scenario sociale costituito da famiglie tradizionali, multietniche, monoparentali, di genitori separati, di famiglie ricomposte e così via; ma si parlerà, anche e soprattutto, di come i genitori possono affrontare il rapporto con i figli riguardo alle nuove tecnologie, alle dipendenze, al rapporto sempre più difficile con le regole. ».
Gli incontri si terranno a Sanremo giovedì 28 novembre alle 20,30 nella Sala Il Melograno di via Marsaglia, e il relatore sarà il Dottor Davide Bellini – Psicoterapeuta; ad Arma di Taggia lunedì 2 dicembre alle 18 a Villa Boselli. Il relatore sarà il Dottor Paolo Vassallo – Psicoterapeuta.
Si ringrazia ufficialmente il Centro Servizi per il volontariato della Provincia di Imperia poiché le due conferenze in oggetto rientrano in un progetto più ampio finanziato appunto dal Ce.S.P.I.M. Tale progetto prevede, per ogni Istituto Scolastico Comprensivo del Distretto Sociale n°2 (da Sanremo a S. Stefano al Mare) la disponibilità di un monte ore, che permetterà l’intervento di specialisti entro le scuole per realizzare interventi di supporto alla genitorialità ».