A Pontedassio il Torneo di “fronton”, la pallapugno indoor che mischia balon, pelota e squash

18 novembre 2013 | 06:53
Share0
A Pontedassio il Torneo di “fronton”, la pallapugno indoor che mischia balon, pelota e squash
A Pontedassio il Torneo di “fronton”, la pallapugno indoor che mischia balon, pelota e squash
A Pontedassio il Torneo di “fronton”, la pallapugno indoor che mischia balon, pelota e squash
A Pontedassio il Torneo di “fronton”, la pallapugno indoor che mischia balon, pelota e squash
A Pontedassio il Torneo di “fronton”, la pallapugno indoor che mischia balon, pelota e squash
A Pontedassio il Torneo di “fronton”, la pallapugno indoor che mischia balon, pelota e squash

Il primo premio è stato assegnato alla formazione composta da Chiappello – Claudio Somà, che hanno battuto in finale la coppia Ventimiglia – Gerini con il punteggio di 21-16/ FOTO

Si è svolto sabato scorso a Pontedassio nel palazzetto-cupola di località Ruggie, il previsto Torneo di "fronton", la pallapugno in versione indoor che mischia balon, pelota e squash per via della palla giocata contro un rettangolo delimitato a muro. Il torneo si è svolto nella versione a coppie, con ben 14 formazioni iscritte.

La prima fase eliminatoria è stata svolta in 2 gironi con sfide all’italiana set unico ai 15, la fase finale ad eliminazione diretta, il tutto dalle 17 a mezzanotte. Il primo premio è stato assegnato alla formazione composta da Chiappello – Claudio Somà, che hanno battuto in finale la coppia Ventimiglia – Gerini con il punteggio di 21-16. Al terzo posto a parimerito le coppie Re-Bonavia e Martini-(Wynny) Vinai.
Ma ecco i risultati dei quarti, delle semifinali e finale:

Quarti:

Re-Bonavia vs Ardissone-Merano 15-3

Chiappello-Somà vs Verdini-Pezzuto 15-10

Calmarini-Calmarini vs Martini-Vinai 13-15

Ventimiglia-Gerini vs Semeria-Semeria 15-7

Semifinali:

Ventimiglia-Gerini vs Martini-Vinai 15-12

Chiappello-Somà vs Re-Bonavia 15-14

Finale:

Chiappello-Somà vs Ventimiglia-Gerini 21-16

La Pro Loco di Pontedassio, ricordando la grande partecipazione di atleti e di pubblico tra cui rappresentanti della pallapugno giovanile locale come gli emergenti Giovanni Ascheri, Gabriele Riva, Riccardo Lazzarino ed il giovanissimo Ardissone, nonchè le bellissime atlete Marta Calmarini e Giulia Angeleri, ringrazia la Regione Liguria per la presenza e per l’aiuto dato, nella persona dell’assessore alla pianificazione territoriale avv. Gabriele Cascino; si ringrazia altresì la Provincia di Imperia nella persona dell’assessore allo sport avv. Alberto Bellotti, senza dimenticare ovviamente l’amministrazione comunale di Pontedassio nelle persone del Sindaco geom. Ardissone, la Vicesindaco prof.ssa Ramoino, gli assessori Pezzuto e Dulbecco. Un ringraziamento infine al Comitato FIPAP Ligure nella persona del presidente Giampiero Rossi che ha fornito i premi e pubblicizzato la manifestazione.

La specialità del "fronton" o anche "one wall", "american handball" o ancora "wallball" è una disciplina emergente nell’ambito degli sport sferistici e, a differenza della localizzata pallapugno e delle altre specialità analoghe, quali tamburello, bracciale, palla elastica, palla eh (per citare solo alcuni tra gli sport di palla manuale attivi sul territorio italiano), viene svolta in ambito mondiale: chi avesse qualche dubbio provi a guardare il video al seguente indirizzo:

https://www.youtube.com/watch?v=V8G22nmMme4&feature=youtube_gdata_playe

potrà assistere alla sfida tra due giocatori in un certo senso "particolari" anche se non proprio "originali".

Si ricorda a tutti i gentili lettori che la Pro Loco di Pontedassio, ente gestore della struttura, è lieta di accogliere tutti gli sportivi che vogliono avvicinarsi a questa disciplina di grande fascino, utilissima per lo sviluppo delle attività motorie-riflessive, giocata all’insegna dell’ amicizia e sportivita’. Per maggiori informazioni sul gioco si puo’ consultare il sito www.losferisterio.it o recarsi pressi i campi di Pontedassio dove gli amici della Pro Loco vi aspettano, anche solo per una prova, ogni martedi e giovedi sera a partire dalle ore 20,30.