A dicembre un’esposizione storica sulla floricoltura a Ventimiglia Alta




Un vero e proprio viaggio nella tradizione con cui gli studenti di questo istituto, piccolo ma caratterizzato da forte specificita’ e senso di appartenenza, vogliono esprimere la necessita ‘di collegare l’antico alla freschezza delle nuove generazioni
Nella ricerca di rivitalizzare il centro storico dell’antico borgo intemelio e nel tentativo di valorizzare e promuovere tra i giovani la
floricoltura locale, il 14/15 – 21/22 Dicembre 2013 verrà organizzata a Ventimiglia Alta, all’interno dei suggestivi locali di Palazzo Biancheri, in Via Garibaldi,13, un’esposizione storica sulla Floricoltura.
E tra fiori, fronde e piante si snoda il percorso di Remopoli allestito dall’Ist. Superiore D.Aicardi, che ricostruisce in una serie di cartelloni tematici le immagini poetiche, storiche e letterarie con cui illustri sanremaschi hanno voluto omaggiare la tradizione floricola della loro terra.
Un vero e proprio viaggio nella tradizione con cui gli studenti di questo istituto, piccolo ma caratterizzato da forte specificita’ e senso di appartenenza, vogliono esprimere la necessita ‘di collegare l’antico alla freschezza delle nuove generazioni.
E poi ancora, grazie alla presenza dell’Unicef, l’allestimento di un suggestivo presepe delle Pigotte, le tradizionali bamboline salvavita che da anni contribuiscono al finanziamento delle missioni umanitarie a favore dei bambini di tutto il mondo. Ingresso libero