Successo di interesse e di pubblico l’esperienza de “Le Ville en Rose” dell’Asl 1 Imperiese

28 ottobre 2013 | 15:14
Share0
Successo di interesse e di pubblico l’esperienza de “Le Ville en Rose” dell’Asl 1 Imperiese

Ieri Villa Regina Margherita a Bordighera ha accolto, in una cornice davvero d’eccezione, le quasi 500 persone che hanno voluto partecipare all’evento conclusivo de “Le Ville en Rose”

Si è conclusa ieri con un grande successo di interesse e di pubblico l’esperienza de “Le Ville en Rose” , manifestazione culturale (e non solo), organizzata dall’ASL 1 Imperiese in collaborazione con la Provincia di Imperia, la LILT di Imperia e Sanremo e la Fondazione Terruzzi, in occasione del mese rosa della prevenzione dei tumori femminili.
Dopo il primo evento, che si era tenuto la scorsa settimana a Villa Grock ad Imperia, sabato sera la Villa Nobel di Sanremo ha ospitato la seconda tappa di questo percorso di sensibilizzazione sugli screening, con una folta ed interessata platea che, prima, ha preso parte alla tavola rotonda condotta dagli specialisti ASL sul tema del benessere della donna e, poi, ha assistito alla proiezione del film brillante  “Ci vuole un gran fisico” interpretata Angela Finocchiaro.
Ieri, invece, Villa Regina Margherita a Bordighera ha accolto, in una cornice davvero d’eccezione, le quasi 500 persone che hanno voluto partecipare all’evento conclusivo de “Le Ville en Rose”, visitando questa bellissima villa, con le sue esposizioni ed il suo parco.
Alle 17 alla presenza del prefetto di Imperia, Fiamma Spena, del sindaco di Bordighera, Giacomo Pallanca, del vice presidente della LILT provinciale, Amedeo Zerbinati e del direttore dell’ASL 1  Imperiese, Mario Cotellessa, la direttrice della Villa, Annalisa Scarpa, ha dato il via all’happening poetico musicale magistralmente interpretato dalle voci del Teatro dell’Albero (Franco La Sacra, Loredana De Flaviis, Nicoletta Napolitano e Paolo Paolino) accompagnati dalle note del violoncellista Mariano Dapor, dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo.

"Siamo veramente soddisfatti del successo riscosso da “Le ville en rose”, un’esperienza per noi del tutto nuova ed interessante– spiega il direttore generale Mario Cotellessa – Ringrazio sentitamente la disponibilità dei vari partner che ci hanno seguito in questo progetto. In particolare la LILT che ci ha sostenuto, finanziando interamente gli eventi, la Provincia di Imperia e la Fondazione Terruzzi che hanno accolto fin dall’inizio con sensibilità e disponibilità la nostra proposta aprendoci  le porte di tre bellissime ville. Ringrazio tutti gli operatori ASL che hanno contribuito con passione alla realizzazione dei tre eventi.  Ma il mio ringraziamento più grande va alle quasi 800 persone che in questi due week-end di ottobre hanno voluto dedicare un po’ del loro tempo per incontrarci in questi luoghi per noi insuali, dove abbiamo parlato di salute, benessere e di  cultura. Con l’occasione, ricordiamo che chi non avesse ricevuto la lettera di invito agli screening può richiederla  chiamando il numero 0184/536805".