Serge Latouche inaugura il programma di Ottobre di Pace 2013

Giunto all’ottava edizione, il programma “Ottobre di Pace” è dedicato quest’anno all’alimentazione e alle influenze che la produzione e il consumo di cibo hanno sull’ambiente e la società
Serge Latouche, celebre ricercatore francese teorico della decrescita, inaugura il ricco calendario di proposte di Ottobre di Pace 2013, con l’incontro pubblico "Verso una società dell’abbondanza frugale", che si terrà venerdì 11 ottobre, alle ore 21, a Villa Boselli ad Arma di Taggia.
Giunto all’ottava edizione, il programma “Ottobre di Pace” è dedicato quest’anno all’alimentazione e alle influenze che la produzione e il consumo di cibo hanno sull’ambiente e la società. La rassegna, da quest’anno ha valenza di progetto formativo, proposto dal CESPIM, Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Imperia, ed è promossa da una rete di oltre 30 associazioni del territorio provinciale imperiese, compresa l’Associazione Tempo Libero di Coop Liguria, per stimolare la riflessione sui gesti e i comportamenti quotidiani per costruire una pace concreta nel Pianeta.
Il calendario di iniziative, a partecipazione libera e gratuita, si sviluppa per l’intero mese di ottobre e coinvolge il territorio della provincia di Imperia.
Il programma prevede anche appuntamenti rivolti a bambini e ragazzi che, nel pomeriggio di sabato 12, potranno partecipare a una Caccia al tesoro, alla scoperta delle Associazioni della rete di Ottobre di Pace (ritrovo ore 14,45 a Villa Ormond).
Numerose sono le iniziative previste per domenica 13 ottobre alla Pigna di Sanremo: dalle ore 9,30, Fiera del cibo di pace, con associazioni che promuovono la sostenibilità ambientale, Gruppi di Acquisto Solidali, Orti Comuni, Associazione Tempo Libero Coop Liguria, agricoltori e allevatori biologici in piazza dei Dolori e piazza Santa Brigida.
Alle ore 16, nella Sala Conferenze di Palazzo Gentile Spinola, la sezione Legambiente Valle Argentina organizza la conferenza "La rapina della terra" a cura dell’antropologo e scrittore Paolo Giardelli; nell’occasione, l’Associazione Sanremo Sostenibile, presenterà le esperienze dei GAS e degli orti comuni in provincia di Imperia.
Il programma completo, che si concluderà giovedì 24 ottobre a Ventimiglia, è disponibile anche su Facebook all’indirizzo www.facebook.com/OttobreDiPace2013. La pagina è visibile anche senza contatto su FB.